Crema di pistacchi molto facile da preparare in casa. Con poca fatica è possibile ottenere una crema buonissima, da utilizzare per farcire torte, brioches o semplicemente spalmare sul pane.
CREMA DI PISTACCHI
Ingredienti:
100 g di pistacchi, pelati e non salati, oppure granella di pistacchi
25 g di farina di mandorle
50 g di zucchero a velo (potete prepararlo in casa semplicemente frullando lo zucchero semolato con un mixer/frullatore o con un macinino da caffè elettrico)
1 bicchiere d’acqua
2 cucchiai di olio di arachidi o girasole
Preparate tutti gli ingredienti che utilizzerete per questa ricetta.
Preriscaldate il forno a 150°C.
Foderate una teglia con carta da forno.
Se avete acquistato pistacchi non pelati, prima di utilizzarli dovete metterli in acqua bollente per 1 minuto, solo immergerli non cuocerli, scolarli, sfregarli tra le mani, oppure strofinarli con uno strofinaccio da cucina, in questo modo eliminerete la pellicina.
Tostate i pistacchi nel forno per circa 10 minuti (dopo un po’ sentirete un buon profumo di pistacchi).
Fate prima sciogliere e riscaldare lo zucchero in una padella insieme all’acqua, poi aggiungete i pistacchi tostati e fateli cuocere per 3 minuti, mescolandoli.
Mettete nel frullatore i pistacchi cotti (freddi) e la farina di mandorle.
Frullate, a velocità media, per 2 minuti.
Aggiungete l’olio e continuate a frullare per 5-6 minuti.
Ogni 2 minuti circa interrompete di frullare, e, aiutandovi con una spatola, togliete dalle pareti del bicchiere la “farina” di pistacchi.
Frullate finché la crema avrà raggiunto la consistenza che vi piace, granulosa oppure liscia e cremosa.
La crema si conserva in frigorifero per circa una settimana.
Altre creme e marmellate da preparare in casa
Lemon curd
Castagne al rum
Marmellata di pesche
Marmellata di fragole
Marmellata di susine
Marmellata di castagne
Marmellata di fichi
Marmellata di cipolle di Tropea
Marmellata di pere e zenzero
Ciao!
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook