Code di gamberi con crema di ceci: una ricetta facilissima che si prepara in pochissimo tempo, un abbinamento molto gradevole, un piatto che vale la pena provare.
Può essere un antipasto o un secondo piatto, in quel caso le dosi diventano per 3 persone.
CODE DI GAMBERI
CON CREMA DI CECI
Ingredienti per 4-5 persone (per 3 se secondo piatto)
350 g circa di ceci lessati (per questa ricetta ho usato ceci in scatola)
oppure 150 g circa di ceci secchi, tenuti a bagno una decina di ore, poi lessati
olio
sale
circa 10 aghetti di rosmarino
1 kg di code di gamberi
3-4 cucchiai di olio
2 spicchi d’aglio (se lo usate)
2 cucchiai di prezzemolo tritato
2 foglie di alloro
2-3 peperoncini secchi
1,5 dl di vino bianco secco
Preparate tutti gli ingredienti che userete per questa ricetta.
Se utilizzate i ceci in scatola sciacquateli prima con molta cura, poi frullateli utilizzando un frullatore a immersione, insieme a 1/2 bicchiere d’acqua e al rosmarino.
Sciacquate i gamberi con acqua fredda, staccate le zampette e la corazza.
Incidete il dorso e, aiutandovi con uno stuzzicadenti, togliete il filo nero dell’intestino; sciacquateli ancora e asciugateli con carta da cucina.
Riscaldate l’olio insieme al prezzemolo, l’alloro, il peperoncino (l’ aglio se lo usate); aggiungete prima le code di gamberi e fate cuocere per un paio di minuti, poi il vino bianco e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti, salateli e girateli una volta.
Riscaldate la crema di ceci, regolate di sale e insaporitela con un giro d’olio.
Distribuite la crema nei piatti (meglio se riscaldati), aggiungete le code di gamberi, bagnateli con il fondo di cottura e la crema di ceci con code di gamberi è pronta.
Altre ricette con i gamberi.
Altre ricette con il pesce.
Ciao.
Ho preso spunto da una ricetta dello chef Fulvio Pierangelini
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook