Code di gamberi al forno in crosta di pistacchi e maionese all’arancia: molto molto buoni, facilissimi e rapidi da preparare.
Possono essere un finger food, un antipasto, oppure un secondo magari completato da una insalata e da pane tostato.
Vi lascio il link per una maionese senza uova, oppure usate quella tradizionale, secondo i vostri gusti ed esigenze. La maionese viene aromatizzata con del succo d’arancia e buccia tagliata a filetti.
CODE DI GAMBERI AL FORNO
IN CROSTA DI PISTACCHI
Ingredienti
code di gamberi
per ogni coda di gambero vi servirà:
1 cucchiaino da caffè di granella o farina di pistacchi
1 cucchiaino di pane grattugiato
1/2 cucchiaino di parmigiano grattugiato
sale
olio
maionese
1/3 di arancia non trattata
Preriscaldate il forno a 180-200°C.
Foderate una teglia con carta da forno.
Sciacquate i gamberi con acqua fredda, staccate le zampette e la corazza ma lasciate la parte finale della coda. Incidete il dorso e, aiutandovi con uno stuzzicadenti, togliete il filo nero dell’intestino. Sciacquateli ancora e asciugateli con carta da cucina.
Mescolate la granella/farina di pistacchi, il pane grattugiato, il formaggio e poco sale.
Mettete i gamberi in una ciotola, conditeli con un po’ di olio, mescolateli delicatamente in modo che tutti siano leggermente unti.
Passate le code di gamberi nel mix pistacchi/pane/formaggio, premete per farlo aderire, sistemateli nella teglia.
Quando saranno tutti impanati pulite con un po’ di carta da cucina la coda: una volta cotti sono più belli da vedere…
Infornate e fate cuocere 11-12 minuti. Non cuoceteli troppo o risulteranno asciutti.
Mentre cuociono ricavate dalla buccia dell’arancia delle zeste oppure grattugiatela.
Spremete l’arancia e diluite la maionese con il succo: iniziate con 1-2 cucchiai, assaggiate, poi proseguite secondo il vostro gusto. Aggiungete la buccia, mescolate e servitela con le code di gamberi.
Carciofi, code di gamberi e parmigiano
con polenta bianca
pancetta e purè di avocado
Ciao.
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook