Ciambella alla cannella, ricetta per la colazione, ripiena di uvetta e noci, molto buona e dalla forma un po’ strana.
Invece del lievito di birra uso da un po’ il lievito di pasta madre liofilizzato (si trova al supermercato o nei negozi di prodotti bio) e ve lo consiglio vivamente: dà ottimi risultati.
CIAMBELLA ALLA CANNELLA
RICETTA PER LA COLAZIONE
Ingredienti:
400 g di farina 00
60 g di burro
125 g di latte
2 uova
50 g di zucchero di canna
25 g di lievito madre liofilizzato (o 1/2 cubetto di lievito di birra)
la buccia grattugiata di 1/2 limone non trattato
1 pizzico di sale
per il ripieno:
30 g di zucchero di canna
1 cucchiaio da tavola di cannella (anche 2 se vi piace la cannella)
70 g di uvetta
70 g di gherigli di noci tritati
glassa:
50 g di zucchero a velo
acqua
Scaldate il latte, poi toglietelo dal fuoco, versatelo in una terrina, aggiungete il burro a pezzetti e lo zucchero, mescolate per farli sciogliere.
Frullate le uova con il lievito (se usate quello di birra, scioglietelo prima in una tazzina da caffè di acqua) e versateli nella terrina con il latte ormai tiepido e mescolate.
Mettete la farina e il sale nella planetaria (o in una terrina se non la usate), aggiungete la miscela di latte/uova/zucchero e incominciate a impastare.
Ci vogliono circa 6-7 minuti per ottenere un impasto ben lavorato e amalgamato (deve staccarsi dalle pareti della planetaria), a mano ci vuole un po’ di più, la consistenza finale sarà come quella della pasta di pane.
Fatelo lievitare per circa quattro ore in una terrina leggermente unta d’olio, coperto, e in un luogo tiepido e riparato.
**************
Mettete a mollo l’uvetta, tritate grossolanamente le noci, mescolate zucchero e cannella.
Lavorate la pasta per un minuto circa per rompere la lievitazione, poi fatela riposare per cinque minuti, infine stendetela creando un rettangolo di circa 50 cm x 25.
Distribuite sulla pasta lo zucchero e cannella, le noci e l’uvetta controllata e asciugata.
Arrotolate dal lato più lungo la pasta e create una ciambella, spostatela su un foglio di carta da forno.
Tagliatela come vedete nella foto e spingete una fetta verso il centro la seguente verso l’esterno, alternativamente, man mano che le tagliate.
Fate lievitare la ciambella per circa un’ora, coperta da un telo.
Preriscaldate il forno a 170-180°C e fate cuocere la ciambella per 35-40 minuti, se dovesse scurirsi troppo proteggetela con un foglio di carta da forno.
Lasciatela raffreddare, possibilmente su una griglia.
Per fare la glassa dovete aggiungere allo zucchero a velo un cucchiaio d’acqua, mescolare e valutare se aggiungerne ancora un po’: ne serve pochissima.
Spennellate la glassa sulla ciambella alla cannella, oppure potete semplicemente spolverizzarla con dello zucchero a velo.
Ciao.
Facebook