Charlotte di salmone con crema di avocado: molto semplice e veloce da preparare, infatti non richiede cottura. Può essere un antipasto oppure un secondo piatto.
CHARLOTTE DI SALMONE
CON CREMA DI AVOCADO
Ingredienti per 2-3 charlotte:
200 g di fettine di salmone affumicato
1 avocado maturo
sale, pepe
olio
limone, succo e buccia, non tratttato
2 formaggini tipo petit suisse o robiola
alcune olive, della qualità che più vi piace
insalata a piacere
pane integrale, o di segale, o con le noci
stampini
Tagliate la parte superiore dell’avocado, circa un quarto, avvolgetela nella pellicola per alimenti e mettetela in frigorifero: vi servirà per guarnire il piatto.
Grattugiate la buccia del limone, poi spremetene il succo; sciacquate e asciugate le olive.
Sbucciate l’avocado rimasto, tagliatelo a pezzetti, salatelo, aggiungete due cucchiai d’olio, due cucchiai di succo di limone e frullatelo con il minipimer finché diventerà una crema.
Aggiungete il formaggio, un cucchiaio di buccia di limone, il pepe e mescolate a mano per amalgamare.
Assaggiate e aggiustate secondo i vostri gusti.
Foderate gli stampini, anche se usate gli usa e getta, con pellicola per alimenti lasciandola debordare.
Rivestite il fondo e le pareti degli stampini con le fettine di salmone, tenetene da parte due o tre per chiuderli.
Riempite gli stampini con la crema di avocado, inserite nel centro del ripieno un paio di olive, coprite con il salmone tenuto da parte, avvolgeteli nella pellicola e metteteli in frigorifero per diverse ore, anche un giorno se vi è più comodo.
Al momento di servire la charlotte di salmone, tagliate a fettine o cubetti l’avocado che avevate tenuto da parte, conditelo con un po’ di limone e usatelo per decorare il piatto. Servitelo insieme a un’insalata di vostro gusto e a fettine di pane.
Cialda alle tre creme
Gelato al parmigiano senza gelatiera
Antipasti
Ciao!
Deve essere buonissimo, adoro l’accostamento, brava!
ho provato con i gamberetti al posto del salmone……. ottima