Budino di pere e cioccolato senza uova, lattosio, glutine.
Detto così sembra un po’ mortificante ma non lo è, anche senza gli ingredienti che normalmente si usano per dolci e torte si possono ottenere degli ottimi dessert, adatti anche alle persone con intolleranze e allergie. Magari provatelo…
BUDINO DI PERE E CIOCCOLATO
SENZA UOVA, LATTOSIO, GLUTINE
Ingredienti per 6 budini:
1 kg di pere sbucciate e tagliate a pezzettini
50 g di zucchero di canna
200 ml di vino bianco
200 ml di acqua
3 g di agar agar (generalmente viene venduto in bustine da 1,5 g)
100 g di cioccolato fondente
per decorare: fiori di zucchero, caramelline, granella di nocciola
Riunite in una casseruola il vino, l’acqua, lo zucchero e portateli a bollore.
Sbucciate le pere, tagliatele a pezzettini, aggiungetele al vino e acqua, poi fate cuocere finché saranno diventate tenere. Spegnete il fuoco e lasciatele insaporire nello sciroppo per cira 15 minuti.
Scolate le pere e conservate lo sciroppo.
Frullate le pere con il frullatore a immersione, aggiungete l’agar agar, due cucchiai di sciroppo, rimettete sul fuoco e fate cuocere per 3 minuti (controllate sulla confezione che tempo di cottura consigliano per l’agar agar).
Distribuite il budino negli stampini, lasciateli intiepidire, poi metteteli in frigorifero per almeno 4 ore.
Togliete i budini dal frigorifero circa 30 minutti prima di servirli.
Mettete in una ciotola 200 g di sciroppo (se non ne fosso rimasto a sufficienza allungatelo con un po’ di acqua), il cioccolato spezzettato e fate sciogliere a bagnomaria tiepido: il risultato sarà una crema al cioccolato piuttosto liquida.
Sformate i budini, sistemateli nelle coppette, aggiungete la salsa al cioccolato, decorateli secondo il vostro gusto.
Crema di pistacchio
Ciliegie al timo
Castagne al rum
Fragole al basilico e pinoli
Pere bella Elena
Budino all’arancia senza uova e senza glutine
Budino al cioccolato con latte di soia e senza uova
Budino vegano al cioccolato e zucca
Ciao.
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook