Brutti ma buoni, con un po’ di cioccolato per renderli ancora più golosi.
Questi biscotti sono forse bruttarelli, ma sicuramente buoni e consentono di riciclare gli albumi avanzati da altre preparazioni e magari anche il cioccolato delle uova di Pasqua.
In questa ricetta oltre a utilizzare degli albumi precedentemente congelati ho “usato” rimanenze di frutta secca (nocciole e mandorle) e cioccolato: una vera ricetta di recupero.
BRUTTI MA BUONI CON UN PO’ DI CIOCCOLATO
Ingredienti per circa 15/18 biscotti:
100 g di albume (in genere 3 albumi)
200 g di zucchero semolato
300 g di frutta secca a piacere, anche mista, tritata grossolanamente
la buccia grattugiata di una arancia o limone non trattati
50 g circa di cioccolato fondente
Preparate tutti gli ingredienti che utilizzerete per questa ricetta.
Gli albumi devono essere a temperatura ambiente, se usate albumi congelati fateli prima scongelare in frigorifero.
Tritate o frullate grossolanamente la frutta secca, dovreste ottenere una sorta di granella.
Grattugiate la buccia d’arancia o limone.
Foderate una teglia con carta da forno.
Preriscaldate il forno a 150°C.
Iniziate frullando gli albumi, quando incominciano a montare aggiungete lo zuchero in 3-4 riprese, sempre frullando, finchè otterrete un composto soffice, ci vogliono cira 4 minuti.
Aggiungete, mescolando a mano delicatamente, la buccia d’arancia/limone e la frutta secca, mescolate finchè la frutta secca sarà completamente incorporata e ricoperta dall’albume.
Versate il composto ottenuto in un recipiente basso e fate cuocere per 6-7 minuti, sempre mescolando e a fiamma moderata, finché vedrete che incomincia ad attaccarsi al fondo e alle pareti. I biscotti risultano più croccanti e non gommosi se si cuoce brevemente l’impasto.
Aiutandovi con un cucchiaio prelevate un po’ di impasto, mettetelo nella teglia foderata formando dei mucchietti leggermente distanziati, poichè in cottura si allargano.
Infornate e fate cuocere per 30 minuti, poi aprite lo sportello per far uscire il vapore, abbassate la temperatura a 120°C e proseguite la cottura per altri 15 minuti o finchè la superficie apparirà dorata.
Sfornate e fate raffreddare, meglio se su una griglia.
Volendo potete ricoprire i brutti ma buoni (magari una parte), con cioccolato fondente prima sciolto a bagnomaria tiepido.
Questi biscotti si mantengono ottimi per almeno una settimana.
Ciao.
Se ti fa piacere puoi seguirmi su Facebook
d