BACCALA’ ALLA VICENTINA… quasi

La ricetta del baccalà alla vicentina che vi propongo non è quella ortodossa, infatti non utilizza il pesce essiccato come tradizione impone, ma quello surgelato, il risultato è comunque molto gustoso e vale la pena provarla.

baccala-alla-vicentina-quasi

BACCALA’  ALLA VICENTINA … quasi

Ingredienti per 3-4 persone:
450 g di merluzzo surgelato
2 cucchiai di farina 0
1 piccola cipolla tritata
4-5 alici sott’olio
2-3 manciate di parmigiano
4-5 dl di latte
1 pizzico di cannella
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1/2 bicchiere d’olio extravergine d’oliva

Lasciate scongelare il pesce e prima di utilizzarlo strizzatelo per eliminare tutta l’acqua.
Infarinatelo e fatelo rosolare con un po’ d’olio, per un paio di minuti, in una casseruola che lo contenga di misura.

Unite la cipolla tritata, le alici spezzettate, il parmigiano, la cannella e tanto latte quanto ne servirà per coprire di 2 cm il pesce; mescolate, mettete il coperchio e fate cuocere per 15-20 minuti a fuoco dolce.

Ogni tanto mescolate e schiacciate il pesce con una forchetta cercando di spappolarlo.
A fine cottura il baccalà deve risultare quasi cremoso e il latte completamente assorbito.
Assaggiate, regolate di sale e unite il prezzemolo.
Servitelo con della polenta e avrete un piatto magnifico.

Pesci e crostacei

Ravioli con ripieno di pesce

Merluzzo in crosta di pistacchio
Merluzzo al vapore

Frittelle di merluzzo in pastella di farina di ceci

Ciao!

Facebook

2 Risposte a “BACCALA’ ALLA VICENTINA… quasi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *