Il lunedì è sempre una giornata impegnativa lo sappiamo bene. Come renderla più dolce?! Ci penso io!
Il weekend è un momento in cui posso dedicarmi maggiormente alla realizzazione delle mie ricette; il lievito madre, lo sapete, richiede tempi piuttosto lunghi di preparazione, per tanto sabato e domenica sono giorni super produttivi e pretesto per prepararmi prodotti lievitati che posso consumare liberamente durante la settimana.
Adoro iniziare con una colazione nuova, gustosa e che sa di casa; per l’occasione ho voluto realizzare delle rose di pan-brioche con marmellata di fichi.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’impasto:
- 230 gfarina 00
- 230 gfarina Manitoba
- 100 glievito madre
- 250 mllatte parzialmente scremato
- 1uovo
- 50 gzucchero
- 50 gburro
- 10 gsale
- q.b.Foodlove
Per il ripieno
- 200 gmarmellata di fichi
- 40 gburro per spennellare
- q.b.zucchero
Strumenti
- Planetarie
- Tagliapasta
- Mattarello
Preparazione
Nella ciotola della planetaria versate il latte a temperatura ambiente, il lievito rinfrescato e 1 cucchiaio di zucchero. Mescolate il composto fino a farlo schiumare, servendovi del gancio a foglia; assicuratevi di far sciogliere bene gli ingredienti.
Sostituite il gancio con la spirale, aggiungete la farina e infine unite l’uovo e lo zucchero rimanente.
Appena otterrete una buona consistenza inserite il sale e il burro morbido a pezzi. Ricordate di non aggiungerne altro fino a quando non sarà stato assorbito il precedente.
Terminata la lavorazione, disponete l’impasto in una terrina infarinata, coprite con della pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio (8h circa).
Trascorso il tempo necessario, rovesciate la pagnottella su un piano di lavoro leggermente infarinato e formate un filone, da cui ricaverete 8 pezzi di uguale pezzatura (90g circa). Date la forma di palline, pirlatele e fate riposare per 20min coperto con un canovaccio.
Per ciascuna pallina di impasto e, con l’aiuto di un mattarello, ottenete dei cerchi di circa 20cm di diametro, tagliateli a metà, spennellate su tutta la superficie con del burro fuso e in un angolo del semi-cerchio farcite con la marmellata, mentre in quello opposto incidete 6 tagli servendovi di un taglia pasta.
Partendo dall’estremità con il ripieno, arrotolate la pasta formando dei coni, che disporrete a raggera in una teglia rivestita di carta forno.
Con l’ultima pallina realizzate una rosa arrotolando insieme le due metà e disponendola al centro.
Coprite e lasciate lievitare per altre 4/5 ore.
Preriscaldate in forno statico a 180°, spennellate la torta con del latte e cospargete la superficie con dello zucchero appena prima di infornare; cuocete per 30-35 minuti fino a completa doratura.