Una ricetta leggera per chi desidera mantenersi in linea ma non vuole rinunciare al gusto! Il risotto con anelli di calamaro vi sorprenderà per il suo sapore delicato. Facile e veloce da preparare, alla vista davvero elegante, è una validissima alternativa al classico risotto di mare, che richiede invece una preparazione più lunga ed è sicuramente più costoso. Un primo piatto da leccarsi i baffi!

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il risotto
- 180 griso Carnaroli
- 300 ganelli di calamaro
- 1.5 lbrodo vegetale
- q.b.vino bianco per sfumare
- q.b.burro
Preparazione
Per prima cosa lavate e asciugate gli anelli, tagliateli a tocchetti lasciandone solo qualcuno intero (per l’impiattamento finale).
Scaldate una padella con dell’olio ed aggiungete i calamari, fateli insaporire, dopodichè sfumate con un bicchiere di vino bianco. Fate evaporare, aggiungete 2 dita d’acqua e cuocete per 8-10 minuti fino a quando non saranno teneri.
A parte, mettete sul fuoco una pentola, quando sarà calda versatevi il riso, facendolo tostare.
Sfumate con altro vino e, appena evaporato, iniziate la cottura con il brodo vegetale (di solito 18-20min ma verificate i tempi del riso).
Dopo 8-10 min aggiungete al risotto i calamari e un po della loro acqua di cottura.
Quando sarà pronto spegnete il fuoco, tirate fuori il burro dal freezer (in questo modo manteca di più) e aggiungete una noce al risotto. Mescolate per farlo sciogliere e impiattate il vostro primo piatto!|
Preparazione del brodo vegetale
Sono un amante dei cibi sani, per questo evito sempre alimenti già pronti così come il dado.
Per il brodo vegetale utilizzo di solito 1.5 l di acqua, 1 carota grande, 2 gambi di sedano e una cipolla rossa (più saporita). Verso tutto in acqua fredda e appena raggiunto il bollore, aggiungo il sale grosso e proseguo con la cottura (abbassando il fuoco) per 25-30min.