Torta cuore chetogenica per San Valentino

Questa Torta cuore chetogenica é perfetta per festeggiare San Valentino: buonissima, cioccolatosa e senza zucchero. La torta ha un intenso gusto al cioccolato, con all’ interno una spumosa ganache al cioccolato e rivestita da una glassa al cioccolato.

Una fettina di questa tortina ha solo 5 grammi di carboidrati netti.

Per questa ricetta consiglio l’utilizzo di una planetaria.

Altre ricette per San Valentino:

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione2 Ore
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per la torta

2 uova
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
100 burro (a temperatura ambiente)

Per la ganache

250 ml panna liquida (da dividere in due parti)
Qualche goccia dolcificante (opzionale)

Per la glassa al cioccolato

Strumenti

1 Planetaria
carte da forno

Passaggi

Per la torta

Inizia con lo sciogliere a bagnomaria i 50 grammi di cioccolato fondente senza zucchero.

Intanto, in una planetaria o ciotola, versa l’eritritolo e il burro ( a pezzi, a temperatura ambiente) e lavora con la frusta fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungi le uova, una alla volta.

Incorpora il cioccolato fuso e mescola per amalgamarlo al composto. Unisci sale, lievito e farina di mandorle, setacciandole dentro la ciotola.

Setaccia anche il cacao amaro e continua a lavorare, fino a ottenere un composto liscio.

Versa l’impasto in uno stampo a cuore della misura di 10 cm di diametro e livella la superficie con il dorso di un cucchiaio.  Cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti, e lascia raffreddare la torta dentro il forno per circa 30 minuti.

Lasciala poi raffreddare completamente a temperatura ambiente, e rimuovi lo stampo.

Per la ganache

Squaglia a bagnomaria 100 gr di cioccolato fondente senza zucchero. Fai bollire 100 ml di panna liquida e versala al cioccolato fuso, a poco a poco.
Mescola bene, e lascia raffreddare il composto in frigo per 1 ora.

Monta i rimanenti 150 ml di panna (ho usato la planetaria) e incorporala al composto, ormai raffreddato.

La tua ganache é pronta.

Taglia la torta a metà:presta molta attenzione, incidendo prima la torta solo all’esterno, e poi tagliando definitivamente la torta a metà.
Farcisci con la ganache il primo strato della tortina, richiudendo la torta.

Distribuisci uniformemente la torta con la rimanente ganache. Fai riposare in frigo per 30 minuti.

Per la glassa al cioccolato

Squaglia a bagnomaria il cioccolato, e incorpora l’olio di cocco. Otterrai una glassa abbastanza liquida.

Predisponi la torta su una griglia, con sottostante carta forno, e cospargi la tortina di glassa.
Distribuisci uniformemente la glassa, e lascia riposare in frigo per altri 30 minuti.

Per decorare la torta a cuore

La torta a cuore é pronta per essere decorata come vuoi. Leggi le note per ulteriore ispirazione.

Io ho decorato la torta con due cioccolati al cioccolato bianco a forma di cuore e due caramelle a cuore senza zucchero.

Torta a cuore chetogenica per San Valentino

Prodotti Consigliati per la Torta a cuore chetogenica per San Valentino

Consiglio un cioccolato di qualità, senza zucchero e senza maltitolo.

Consiglio il cioccolato Funky Fat Foods, perché é senza zucchero, ha meno carboidrati degli altri cioccolati e contiene olio MCT, ottimo per la chetosi.

Se ordini dal sito di FUNKY FAT FOODS, avrai il 15% di sconto con il codice TRUSTNOCARB.

La panna da cucina deve essere fresca, meglio se lasciata in frigo tutta la notte, altrimenti non monterà bene. Leggi qui come fare la panna montata chetogenica.

Le dosi di questa ricetta sono perfette per questo stampo a cuore che ho usato, della dimensione 10×12 cm.

Idee per decorare la Torta a cuore chetogenica per San Valentino

Ecco qui alcune idee per decorare la tua torta a cuore.

Cioccolatini chetogenici a forma di cuore: li puoi fare a casa, in pochi minuti, semplicemente squagliando il cioccolato fondente e riempendo le formine di silicone a forma di cuore. Io ho usato queste.

Caramelle senza zucchero: Queste della Dietorelle sono perfette per San Valentino.

Cuori di marzapane cheto: trovi la ricetta del marzapane cheto qui, ti basterà stenderlo e ricavare dei cuoricini con la formina a cuore.

Composizione con fragole o altre bacche.

Composizione con cocco rapé, noci, cioccolato, granella di nocciole.

Eritritolo a velo, per un effetto morbido.

Varianti

Sostituisci la ganache con marmellata senza zucchero per un effetto torta sacher. Consiglio queste, aromatizzate con eritritolo e zucchero.

Puoi anche sostituire la ganache con una nutella chetogenica, come questa.

Pupi anche usare aromi a piacere, per personalizzare il gusto della tua tortina.

Conservazione della Torta a cuore chetogenica per San Valentino

Conserva la torta chetogenica per 4 giorni in frigo.

Calorie e Macronutrienti della Torta cuore chetogenica per San Valentino

Per una porzione di Torta a cuore chetogenica:

451 calorie

Grassi:  42 gr

Carboidrati netti:5 gr

Proteine: 7,6 gr

I valori nutrizionali possono variare. Il mio calcolo si basa sui prodotti che ho usato.


Altre ricette chetogeniche che amerai:

Cioccolatini cheto al caffé

Mousse chetogenica al cioccolato

Fudge chetogenico al caramello salato



Mi chiamo Simona e dal 2020 seguo uno stile di vita chetogenico.
Le mie ricette cheto sono facili e veloci, per chi come me ha tanto da fare e poco tempo a disposizione.
Troviamoci anche su Pinterest e su Instagram per ispirazione e supporto cheto.


Usa i miei codici sconto per risparmiare qualche spicciolo nei seguenti prodotti:

Funky Fat Foods, la marca del cioccolato chetogenico che più amo. Contiene olio MCT, ed é disponibile in tantissimi gusti. Col codice TRUSTNOCARB ricevi il 15% di Sconto.


Grandma Crunch, l’unica marca di cereali chetogenici finora disponibile in Italia.
Col codice SIMONA10 ricevi il 10% di Sconto.


PerfectBody360 il miglior negozio online di prodotti senza zucchero e chetogenici in Italia, perchè ha tantissime marche di prodotti, anche estere.
Usa il codice SIMONA10 ricevi il 10% di Sconto.


Gli strumenti che uso e che consiglio:

Friggitrice ad aria Philips XXL

Bollitore per uova Tristar

Slow Cooker

Planetaria Kitchen Aid

Robot da cucina Philips

Montalatte elettrico Aereoccino


In questo articolo consiglio dei prodotti chetogenici e senza zucchero. Si tratta di prodotto che io stessa uso, che ritengo preziosi per la dieta chetogenica perché mi hanno permesso di perdere peso in questi anni, senza soffrire. Acquistando tramite i miei link di affiliazione, riceverò una percentuale, senza nessun costo extra per te.


Mi chiamo Simona e dal 2020 seguo uno stile di vita chetogenico.
Le mie ricette cheto sono facili e veloci, per chi come me ha tanto da fare e poco tempo a disposizione.
Troviamoci anche su Pinterest e su Instagram per ispirazione e supporto cheto.


Usa i miei codici sconto per risparmiare qualche spicciolo nei seguenti prodotti:

Funky Fat Foods, la marca del cioccolato chetogenico che più amo. Contiene olio MCT, ed é disponibile in tantissimi gusti. Col codice TRUSTNOCARB ricevi il 15% di Sconto.


Grandma Crunch, l’unica marca di cereali chetogenici finora disponibile in Italia.
Col codice SIMONA10 ricevi il 10% di Sconto.


PerfectBody360 il miglior negozio online di prodotti senza zucchero e chetogenici in Italia, perchè ha tantissime marche di prodotti, anche estere.
Usa il codice SIMONA10 ricevi il 10% di Sconto.


Gli strumenti che uso e che consiglio:

Friggitrice ad aria Philips XXL

Bollitore per uova Tristar

Slow Cooker

Planetaria Kitchen Aid

Robot da cucina Philips

Montalatte elettrico Aereoccino


In questo articolo consiglio dei prodotti chetogenici e senza zucchero. Si tratta di prodotto che io stessa uso, che ritengo preziosi per la dieta chetogenica perché mi hanno permesso di perdere peso in questi anni, senza soffrire. Acquistando tramite i miei link di affiliazione, riceverò una percentuale, senza nessun costo extra per te.