Ciao oggi 25 Aprile con i Biscotti Integrali al miele-facili da preparare!
In questo periodo di reclusione forzata a causa di questo nemico fantasma chiamato Covid-19, ci siamo un po’ più dedicati all’arte culinaria (per chi come me ovviamente piace).
In tutto questo periodo per evitare di andare spesso al supermercato o panificio e anche, diciamo la verità, per trascorrere il tempo a casa, ho iniziato a preparare tanti tipi di biscotti.
Oggi vi presento i Biscotti Integrali al miele-facili da preparare ricetta che ho trovato in un vecchio libro di cucina e che ho leggermente modificato in base agli ingredienti che avevo in dispensa.
Così stamattina mi sono messa sul mio terrazzino e col sole in fronte, un bel caffè-latte, i Biscotti Integrali al miele e un buon libro ho festeggiato il Giorno della Liberazione.
” Ho sempre preso la vita a morsi, Quel giorno le ho piantato addosso i denti e anche le unghia.”
Viva la Vida- Frida Kahlo
Buon 25 Aprile da Keno’ e i Biscotti Integrali al miele
Abbracci virtuali.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gFarina di Maiorca integrale (puoi usare anche la farina integrale)
- 1Uovo
- 3 cucchiaiMiele (io ho usato miele millefiori)
- 1 bustinaVanillina
- 8 cucchiaiOlio di semi di girasole
- 1 cucchiainoLievito chimico in polvere
- q.b.Olio di semi di girasole (per oleare la teglia)
- q.b.Farina Maiorca Integrale (per infarinare la teglia)
Strumenti
- Planetaria
Preparazione dei Biscotti Integrali al miele
Se non hai la planetaria non preoccuparti usa una ciotola e un cucchiaio di legno.
Nella planetaria metti l’uovo e il miele e aziona a velocità media.
Dopo che gli ingredienti si sono ben amalgamati aggiungi la farina, il lievito e la vanillina setacciati e continua ad amalgamare bene.
Piano piano aggiungi l’olio di semi di girasole e continua a mescolare gli ingredienti a velocità media fino a quando non si crea un impasto omogeneo.
Preriscalda il forno a 200°C statico
Olea e infarina una teglia e forma tanti biscotti ( io ho fatto delle palline e poi le ho schiacciate leggermente come quando prepari le polpette).
Disponi i biscotti integrali al miele uno distante dall’altro.
Cuoci i Biscotti per circa 15/20 min., finché avranno un bel colore dorato.
Passato il tempo di cottura, tira fuori la teglia e lascia raffreddare i Biscotti Integrali al miele.
Sono pronti per essere assaggiati!
Buoni Keno’?
Consigli
I Biscotti Integrali al miele puoi conservali in un contenitore ermetico per una settimana, rimarranno morbidi.
Se ti sono piaciuti questi biscotti prova pure quelli al cocco, i cookies light e tanti altri!!
Alla prossima