SPAGHETTI ALLA CHITARRA SPECK E ZUCCA, una ricetta semplice, gustosa, facile da preparare, propri un piatto di stagione
Sponsorizzato da Deco Company Italia

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gfarina 0
- 100 gfarina di grano duro
- 1 cucchiaioolio evo
- 1 cucchiaioacqua
- q.b.sale
- q.b.pepe
Per il condimento
- 200 gpolpa di zucca
- 150 gspeck in cubetti
- q.b.olio evo
- 1/2cipolla tritata
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 1 bicchierebesciamella
- 1/2 bicchierevino bianco
Strumenti
- 1 Chitarra per pasta
Preparazione degli spaghetti alla chitarra con speck e zucca
SPAGHETTI ALLA CHITARRA SPECK E ZUCCA, per prima cosa prepariamo la pasta. In una terrina versiamo le due farine, le uova, il sale ed il pepe, iniziamo a mescolare con una forchetta, poi aggiungiamo l’ olio evo, e l’ acqua.
Impastiamo energicamente, ed otteniamo un panetto omogeneo, lo copriamo con pellicola, e lo lasciamo riposare per circa 30 minuti. Prepariamo il sugo
Per ottenere la polpa di zucca, io la taglio a pezzi grossolani, e la cuocio in forno a bassa temperatura, cosi sara’ facilissima da pulire, e manterra’ tutte le proprieta’ organolettiche.
Prendiamo un tegame, mettiamo un filo di olio evo, io ho scelto Borgo la Capricciosa, aggiungiamo la cipolla tritata, e lasciamo soffriggere. Aggiungiamo poi lo speck, lasciamo saltare per qualche minuto, e sfumiamo con il vino bianco.
Una volta evaporato, possiamo aggiungere la polpa di zucca, e poi la besciamella, che io avevo avanzato, potete eventualmente sostituire con della panna da cucina. Aggiustiamo di sale e di pepe, e mettiamo da parte.
Passiamo alla pasta, che con la chitarra sara’ pronta in men che non si dica. Infariniamo un piano di lavoro, tagliamo un pezzo dal panetto, lo stendiamo con il mattarello, e poi la passiamo sulla chitarra, ed ecco che in pochi minuti, avremo degli spaghettini freschi e genuini.
Portiamo a bollore l’ acqua salata, cuociamo la pasta per due minuti, non di piu’, poi la saltiamo nel sughetto, ed ecco un primo perfetto, SPAGHETTI ALLA CHITARRA SPECK E ZUCCA
Serviti su piatti dipinti a mano Bontempo Ceramiche, in piu’ ho dato un atmosfera unica alla mia tavola grazie a Deco Company Italia, con la candela ed i tovaglioli. Come si dice, anche l’ occhio vuole la sua parte.
Se ti piacciono le mie ricette passa dalla mia paginetta FB per un mi piace, e magari prova le mie ricettine e mandami le tue foro, saro’ felice di condividerle, ti aspetto
Vi lascio un altra ricetta PANGOCCIOLI FATTI IN CASA