Spaghetti alla chitarra al salmone, questo tipo di pasta, e’ tipico della tradizione abruzzese. Orami famose in tutte le regioni, si preparano in pochi minuti, e si possono condire in tantissimi modi, ma vi lascio altre idee
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta fresca
Per il sugo al salmone
Strumenti
Passaggi
Spaghetti alla chitarra al salmone, per questa ricetta partiamo dalla pasta, ci vorranno 5 minuti. In una terrina mettiamo la farina, creiamo una concreta, versiamo le uova, aggiungiamo l’ olio evo, il sale, il pepe ed iniziamo ad impastare, aggiungiamo un po’ di acqua se vediamo che l’ impasto risulta troppo duro. Un volta formato il panetto, lasciamo riposare per circa 30 minuti coperto da pellicola trasparente.
A questo punto prendiamo la chitarra, stendiamo la pasta, la infariniamo e con il matterello schiacciamo appunto la pasta sulle corde della chitarra, ottenendo cosi gli spaghetti. Li infariniamo e li adagiamo su un vassoio, coperti con in panno.
Prepariamo il sughetto. Tagliamo una cipolla cubetti, la facciamo stufare con un po di olio evo, aggiungiamo il salmone tagliato a filetti, lo facciamo rosolare, sfumiamo con il vino ed una volta evaporato, aggiustiamo con il sale di il pepe, poi aggiungiamo la panna(facoltativo). Cuociamo la pasta, basteranno davvero un paio di minuti, scoliamo e saltiamo.
Io ho aggiunto anche del prezzemolo tritato, ed ecco i miei super Spaghetti alla chitarra al salmone, pronti per essere gustati, devo dire che sono proprio piaciuti. Se ti piacciono le mie ricette passa dalla mia paginetta FB per un mi piace, e magari prova le mie ricettine ti aspetto
In cucina con Frollina ti lascio un altra ricettina IL MIO PANE TABATIERE