Panini croccanti e gustosi, amo fare il pane, amo sentire il profumo di quando e’ appena cotto, ed amo condividerlo con le persone che amo, per questa ricetta ho utilizzato due farine made in Maremma, quindi ci tengo particolarmente, ma vi lascio altre idee
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni5 filoncini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Panini croccanti e gustosi , per questa ricetta iniziamo a sciogliere il miele ed il lievito nell’ acqua leggermente tiepida. Versiamo le farine nella ciotola della planetaria, per questa ricetta, utilizzeremo il gancio ad uncino, azioniamo a bassa velocità’, ed inseriamo l’ acqua poco per volta.
Trascorso qualche minuto, possiamo aggiungere l’ olio, ed infine il sale, lasciamo impastare per almeno 25 minuti, trascorso il tempo, diamo qualche piega all’ impasto, poi copriamo con pellicola trasparente, e lasciamo riposare per almeno due ore.
Quando l’ impasto sara’ ben lievitato, lo sgonfiamo e prepariamo i panetti. ungiamoci le mani, prendiamo una pallina di impasto, la adagiamo su un piano di lavoro leggermente oleato e stendiamo, poi arrotoliamo e diamo dei pizzicotti, per chiudere la parte che altrimenti rimarrebbe aperta.
Adagiamo i filoncini su una teglia rivestita con carta forno, e lasciamo riposare per un altra ora. A questo punto spennelliamo la superficie con olio evo, facciamo dei tagli e inforniamo a 230 gradi per circa 20 minuti, poi abbassiamo a 180 per altri 20, controllando di tanto in tanto.
Una volta cotti, li lasciamo raffreddare e li possiamo adagiare su un vassoio, per poterli poi presentare ai nostri commensali. Un pane rustico, buono e profumato.Insomma i miei Panini croccanti e gustosi sono super.
Se ti piacciono le mie ricette passa dalla mia paginetta FB per un mi piace, e magari prova le mie ricettine ti aspetto
In cucina con Frollina ti lascio un altra ricettina CIAMBELLA ALLA PANNA SOFFICISSIMA