Pubblicità

Frittatine di pasta

Frittatine di pasta, una ricetta della tradizione napoletana, una vera e propria bonta’. Sono dei dischetti, oppure quadratini, dipende da come li volete fare, di pasta, nel mio caso spaghetti, che vengono conditi con: besiamella, prosciutto cotto, formaggio grattugiato, piselli, uova. Dopo aver riposato, vengono immersi nella pastella, poi fritte, che dire di piu?. Andiamo alla preparazione, prima per’ vi lascio altre idee

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Giorno
  • Tempo di cottura6 Minuti
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Per le frittatine

400 g spaghetti
200 g pisellini
q.b. besciamella
200 g prosciutto cotto a cubetti
2 uova
100 g formaggio grattugiato
q.b. sale pepe

Per la pastella

2 uova
200 g farina
300 ml acqua frizzante fredda
q.b. pane grattugiato
olio per friggere

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Frittatine di pasta, per questa ricettina partiamo con i piselli, ho tagliato la cipolla sottilmente, lasciata stufare, ho aggiunto i piselli, lasciato rosolare, aggiunto sale, pepe, un po’ di acqua e lasciato cuocere dolcemente

Ho preparato la besciamella, quindi in un pentolino ho messo del burro, sale, pepe, noce moscata, lasciato sciogliere, aggiunto la farina, una volta ottenuto un composto liscio senza grumi, ho aggiunto il latte, e lasciato addensare, coperto poi con pellicola a contatto.

Ho cotto gli spaghetti, passati con dell’ acqua fredda per bloccare la cottura, messi in una terrina, aggiunto i piselli, il formaggio, la besciamella, il prosciutto, mescolato ben bene, poi ho foderato una teglia con della pellicola, versato gli spaghetti, livellato bene, ricoperto con pellicola e lasciati riposare per un giorno in frigo.

Questo passaggio e’ importante per poter tagliare le frittate e poi friggerle. Una volta ottenuto i quadratini, oppure la forma che piu’ vi aggrada, ho preparato la pastella, dove andranno tuffate le fritattine, passiamo poi nel pane grattugiato, e le friggiamo.

Pubblicità

Quando saranno belle dorate, le scoliamo, le adagiamo su carta assorbente, ed ecco le nostre frittate di pasta, pronte per essere gustate, in tutta la loro bonta’. Un primo davvero unico e speciale.


Se vi piacciono le mie ricette passate dalla mia paginetta FB per un mi piace, e magari provatele, vi aspetto In cucina con Frollina Vi lascio un altra ricettina, CREMA DI FAGIOLI

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da katiamontomoli

SONO UNA MAMMA CHE LAVORA,, CHE A VOLTE HA POCO TEMPO PER DEDICARSI ALLA CUCINA, ECCO QUESTO BLOG, SENZA TANTE PRETESE, E' PER CHI COME ME AMA PASTICCIARE, MA NON SEMPRE PUO'' FARLO. RICETTE SEMPLICI, ANCHE DELLA TRADIZIONE, ALLA PORTATA DI TUTTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.