PLUMCAKE…I dolci devono essere solo ed esclusivamente preparati in modo classico? Assolutamente no, grazie al Maestro Favorito http://www.francescofavorito.it si possono fare senza glutine e vi posso assicurare che non hanno nulla da invidiare ai dolci di uso comune. Il PLUMECAKE e’ uno di questi, ho aggiunto cose che a me piacevano ed ecco un dolcetto sano, adatto a tutti, in primis a chi e’ intollerante, grazie alle miscele del Maestro si possono fare dolci meravigliosi. Ecco la ricettina facilissima, anche perche’ nella miscela non va aggiunto ne’ zucchero ne’ lievito, e’ gia tutto dosato in modo sapiente, insomma un gioco da ragazzi, in più ho aggiunto amarene e granella dell’azienda http://www.azagricolafrancescosodano.it e devo dire che il gusto non e’ affatto male, anzi
ingredienti per il PLUMCAKE favorito con amarene gluten free
° 300 gr di farina per plumcake alla vaniglia http://www.francescofavorito.it
° 3 uova
° 40 ml di latte
° 150 gr di burro
° 5/6 amarene e 4/5 cucchiaini del loro succo http://www.azagricolafrancescosodano.it
° granella di nocciole http://www.azagricolafrancescosodano.it
° mandorle a listarelle
procedimento per il PLUMCAKE con amarene
per questo dolce leggero ma allo stesso tempo gustoso, partiamo dalla miscela del Maestro, la mettiamo nella ciotola della planetaria, aggiungiamo le uova ed iniziamo a montare, aggiungiamo il latte tiepido ed il burro ammorbidito. Otterremo un composto spumoso e soffice, aggiungiamo il succo di amarena e con una spatola amalgamiamo bene il tutto. Mettiamo il composto in uno stampo apposito, aggiungiamo le amarene, la granella e le mandorle e cuociamo a 160 gradi per circa 50 minuti. La sofficita’ e’ davvero strepitosa, il gusto poi che ve lo dico a fare vaniglia e amarena, il top. Il connubio tra queste due meravigliose aziende ha reso il tutto davvero meraviglioso. SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTINE PASSA DALLA MIA PAGINA FB PER UN MI PIACE. I ASPETTO:-)