PLUMCAKE CON MARMELLATA DI MELE COTOGNE, avevo voglia di un dolce, ma che fosse facile e veloce, cosi ecco la mia idea, semplice, golosa, perfetta in ogni momento della giornata, andiamo alla ricetta
Sponsorizzato da VisJam
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
PLUMCAKE CON MARMELLATA DI MELE COTOGNE, per preparare questo dolcetto, iniziamo a versare in una terrina le uova con lo zucchero, e aiutandoci con una frusta, iniziamo a mescolare bene.
Una volta mescolato tutto, possiamo aggiungere la farina setacciata con il lievito, e poco per volta il latte tiepido. Poi sciogliamo il burro e lo aggiungiamo al composto.
Ottenuto un composto liscio ed omogeneo, prendiamo uno stampo da plumcake, lo rivestiamo con carta forno e versiamo sul fondo un po’ di composto. Puliamo e tagliamo a fettine sottili le mele, e adagiamo delle fette suo composto, aggiungiamo anche delle generose cucchiaiate di marmellata di mele cotogne natura golosa VisJam e continuiamo cosi, alternando composto mele e marmellata.
Preriscaldiamo il forno a 180 gradi, modalita’ statica, cuociamo per circa 40 minuti, facciamo sempre la prova stecchino, ed una volta cotto, lo lasciamo raffreddare, poi spolveriamo con dello zucchero a velo, ed ecco il mio PLUMCAKE CON MARMELLATA DI MELE COTOGNE pronto.
Un dolce semplice ma davvero goloso che ha riscosso molto successo. E se ti piacciono le mie ricette passa dalla mia paginetta FB per un mi piace, e magari provale ti aspetto
In cucina con Frollina
Ecco una ricettina da provare TORTA DI MELE AL PROFUMO DI BERGAMOTTO