PIZZA ALTA E SOFFICE CON GRANI ANTICHI

PIZZA ALTA E SOFFICE CON GRANI ANTICHI, ed eccola qui la mia super pizza. non avevo volglia di cucinare, capita quando si hanno giornate pesanti al lavoro, cosi ho messo tutti ingredienti di qualità’ che ho la fortuna di avere, nella planetaria, ed ecco cosa e’ venuto. vi do la mia ricettina….

ingredienti per preparare la pizza alta e soffice con grani antichi

° 400 gr di TUMMINIA di MOLINI DEL PONTE Il grano tumminia è una delle 32 cultivar di frumento duro, ancora coltivato nell’entroterra siciliano in particolare nelle vallate del fiume Salso Imera meridionale. Con questo grano si prepara il pane nero di Castelvetrano. Le sue farine, con poca acqua, permettono la produzione di pani a pasta dura di colore scuro dotati di grande digeribilità, capaci di durare molti giorni

° 200 gr di farina per pizza

° 350 ml di acqua

° 1/2 cucchiaio di miele

° 50 ml di olio evo FRUTTONE L’amore per la terra, trasmesso a figli e nipoti, ha trasformato una piccola realtà in un’azienda che oggi si estende per circa 40 ettari. Terre che continuano ad essere lavorate nel rispetto di valori al centro della filosofia aziendale.

° 2 cucchiaini di sale

° 1/2 cubetto di lievito di birra

° per farcire

° origano

° salata di pomodoro DAVIA I migliori pomodori accuratamente scelti per darvi sempre le migliori conserve. 3 generazioni che si tramandano l’ amore, la passione ed il rispetto per la natura

° mozzarella

procedimento per preparare la pizza alta e soffice con grani antichi

ed eccoci alla preparazione. Sciogliamo nell’ acqua che dovra’ essere tiepida il lievito ed il miele. Versiamo le farine nella ciotola della paleria ed utilizzando il gancio ad uncino, iniziamo ad impastare, versando a filo l’ acqua. Dopo qualche minuto aggiungiamo l’ olio ed il sale e lasciamo lavorare il tutto per meno 20 minuti. Quando avremo un impasto liscio ed omogeneo, lo copriamo con della pellicola e lo lasciamo lievitare in forno spento con luce accesa. Quando sara’ ben lievitato, occorrono circa 3 ore, lo stendiamo su una teglia ben oliata. Lo lasciamo riposare per un ora, poi mettiamo la salsa e l’origano ed iniziamo a cuocerla in forno a 200 gradi,  quando sara’ quasi cotta possiamo aggiungere la mozzarella. ci vorranno circa 35 minuti. Vi assicuro che e’ super morbida e gustosa. E’ stata molto gradita. SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE PASSA DALLA MIA PAGINA F PER UN LIKE TI ASPETTO   In cucina con Frollina

Pubblicato da katiamontomoli

SONO UNA MAMMA CHE LAVORA,, CHE A VOLTE HA POCO TEMPO PER DEDICARSI ALLA CUCINA, ECCO QUESTO BLOG, SENZA TANTE PRETESE, E' PER CHI COME ME AMA PASTICCIARE, MA NON SEMPRE PUO'' FARLO. RICETTE SEMPLICI, ANCHE DELLA TRADIZIONE, ALLA PORTATA DI TUTTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.