PESTO HOME MADE CON PISTACCHI

PESTO HOME MADE CON PISTACCHI, quando la suocera ti da un basilico spettacolare la cosa piu’ semplice e’ fare il pesto che io personalmente adoro. quando pero ti accorgi di non avere i pinoli? problem solving 🙂 usiamo un ingrediente alternativo, in questo caso i pistacchi che ci stanno davvero benissimoò Ecco la mia ricettina

ingredienti per preparare il pesto home made con pistacchi

° basilico freschissimo

° 100 gr di formaggio Piave LATTEBUSCHE Il nome del formaggio “Piave” deriva dall’omonimo fiume, la cui sorgente si trova sul monte Peralba in Val Visdende. Nessun nome meglio di Piave potrebbe identificare il più importante formaggio tipico bellunese, nato dalla tradizione lattiero casearia della terra attraversata in tutta la sua lunghezza dall’antico fiume e nella quale viene raccolto il latte destinato alla sua produzione. Squisito

° sale

° olio evo TENUTA PALMA Da oltre 3 generazioni il frantoio in Puglia è sinonimo di qualità e tipicità locali. Produttori di olio extra-vergine d’oliva salentino si dal 1960, Nicola Cesare Palma e la sua famiglia utilizzano ancora metodi di coltivazione, di raccolta e di spremitura tradizionali, impiegando solo olive di produzione propria e provenienti dal territorio salentino

° granella di pistacchi Molino BONGIOVANNI Questa granella è ottenuta dalla decorticatura e frantumazione meccanica del pistacchio maturo, senza aggiunta di conservanti e additivi in genere.
Da un punto di vista nutrizionale sono un vera e propria miniera di sostanze nutritive

° spaghetti alla chitarra FILOTEA La pasta all’uovo Filotea viene realizzata secondo l’antica ricetta Marchigiana, seguendo alla lettera lo stesso processo di lavorazione usato dalle nostre nonne.
Come nella realizzazione della pasta fatta in casa la domenica, vengono utilizzate solo le migliori uova e la migliore farina.

procedimento per preparare il pesto home made con i pistacchi

Fare questo piattino e’ davvero di una semplicità estrema, laviamo bene il basilico e lo asciughiamo, lo mettiamo nel mixer ed iniziamo a frullare, aggiungendo a filo l’ olio. Mentre e’ in azione il mixer, aggiungiamo il sale, il formaggio ed infine i pistacchi. Aggiungiamo l’ olio fino a quando non avremo ottenuto la cremosa’ desiderata. cuociamo la pasta in abbondante acqua salata, pasta che tiene molto bene la cottura, Una volta cotta la condiamo con il pesto e aggiungiamo un filo di olio, il formaggio ed i pistacchi. Che dire una cosa meravigliosa, le cose semplici sono sempre le piu’ buone. Una pasta spettacolare. Quello avanzato l’ ho diviso in contenitori TICK che sono richiudibili e comodissimi. SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE PASSA DALLA MIA PAGINA FB PER UN LIKE TI ASPETTO  In cucina con Frollina

Pubblicato da katiamontomoli

SONO UNA MAMMA CHE LAVORA,, CHE A VOLTE HA POCO TEMPO PER DEDICARSI ALLA CUCINA, ECCO QUESTO BLOG, SENZA TANTE PRETESE, E' PER CHI COME ME AMA PASTICCIARE, MA NON SEMPRE PUO'' FARLO. RICETTE SEMPLICI, ANCHE DELLA TRADIZIONE, ALLA PORTATA DI TUTTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.