PAN BRIOCHE ALBERO DI NATALE ALLA ZUCCA, ed eccoci alla vigilia di Natale, e per festeggiarla come si deve, ho pensato di preparare questo alberello da condividere con i miei colleghi, ma andiamo alla ricetta
Sponsorizzato da Olio Il Merlo

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gfarina 00
- 10 glievito di birra fresco
- 180 mllatte
- 1uovo
- 300 gpolpa di zucca
- 1/2 cucchiaiomiele di tiglio
- q.b.sale aromatizzato
Per farcire
- q.b.salsa di pomodoro
- 100 gformaggio vecchio grattugiato
- q.b.origano
Preparazione del pan brioche albero di Natale alla zucca
PAN BRIOCHE ALBERO DI NATALE ALLA ZUCCA, iniziamo a sciogliere il lievito con il miele nel latte tiepido, Io mi sono affidata a Mielizia.
Versiamo al farina nella ciotola della planetaria, e avvalendoci dell’ aiuto del gancio, iniziamo a far impastare a bassa velocita’, aggiungendo poco per volta il latte.
Possiamo poi aggiungere l’ uovo, l’ olio evo, maremmano Il Merlo, la polpa di zucca, che io ho cotto a bassa temperatura, ed infine il sale, lasciamo impastare per almeno 30 minuti, poi copriamo con pellicola trasparente, e lasciamo lievitare per circa 3 ore.
Una volta lievitato, lo adagiamo su un piano di lavoro infarinato, lo lavoriamo un po’, poi lo stendiamo con il mattarello, formando un rettangolo.
Stendiamo ora uno strato generoso di salsa di pomodoro, io ho scelto Masseria Zanzara, ed una bella grattugiata di formaggio vecchio del Caseificio Manzato, un po’ di origano, poi arrotoliamo il tutto.
Una volta arrotolato, tagliamo delle rondelle, cha andranno adagiate sul una teglia rivestita di carta forno, e diamo la classica forma di albero, io ho aggiunto anche delle stelline, ricavate dalla pasta.
Lasciamo riposare per circa 1 ora, poi inforniamo a 170 gradi per circa 45 minuti, controllando via via. Una volta cotto, lo lasciamo raffreddare, poi lo possiamo gustare il mio PAN BRIOCHE ALBERO DI NATALE ALLA ZUCCA.
Se ti piacciono le mie ricette passa dalla mia paginetta FB per un mi piace, e magari prova le mie ricettine ti aspetto
Vi lascio un altra ricettina da provare RICCIARELLI DI SIENA FATTI IN CASA