GNOCCHI VIOLA, sono scenograficamente molto belli, per farli si usa una patata, viola appunto, che arriva dal Peru’, molto saporita, e con tante proprietà’ nutrizionali. Io ho voluto provare, perché’ quel bel colore brillante, mi ha particolarmente colpita, e volevo stupire, anche chi, non li aveva mai visti. Il gusto e la consistenza dello gnocco, sono un po’ più’ decisi, rispetto a quelli classici, ma li ho comunque trovati molto buoni. Ecco la mia ricettina

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgpatate viola
- 400 gfarina 00
- 1uovo
- q.b.sale
- q.b.pepe
Preparazione degli gnocchi viola
GNOCCHI VIOLA, per questi gnocchi viola, prendiamo le patate, le laviamo, e le mettiamo in una casseruola con acqua e sale, e le cuociamo fino a quando, pungendole con la forchetta, non risulteranno morbide. Le prendiamo, le priviamo della buccia, e le passiamo nello schiaccia patate.
Formiamo una fontana su un piano di lavoro con la farina, e all’ interno mettiamo le patate schiacciate, aggiungiamo l’ uovo, il sale, il pepe, ed iniziamo ad impastare. Formiamo un panetto, e lo lasciamo riposare almeno 10 minuti. Poi, possiamo iniziare a dare forma agli gnocchi, facendo dei cordoncini e tagliando lo gnocco della dimensione a noi più’ gradita.
Li cuociamo in abbondante acqua salata, e quando saliranno in superficie li possiamo scolare. Io li ho conditi con il mio super ragu’, per la ricetta CLICCATE QUI; saltati con un po’ di burro e parmigiano nella mia super padella Masterpro.
Se ti piacciono le mie ricette passa dalla mia paginetta FB per un mi piace, e magari prova le mie ricettine ti aspetto
Vi lascio un altra ricettina da provare SORBETTO AL LIMONE CON ESTRATTORE
CONSIGLIO: la mia ricetta e’ venuta bene, ma tutto dipende dalle patate, quindi impastate con meno farina, poi nel caso la aggiungete se li volete piu’ teneri. Io per esempio li amo piu’ duretti.