GELATO AL COCOMERO CON GELATIERA, noi in Toscana l’ anguria la chiamiamo cocomero, quindi ecco il mio gelato, fresco, goloso e genuino. Ma lo sapevate che è un depurante e che rafforza le ossa? Contiene solo 16 calorie ogni 100 grammi di prodotto, è diuretico, rinfrescante, ed anche antinfiammatorio. Aiuta a combattere il caldo, consumato fresco e’ davvero dissetante, pensate che contiene piu’ del 90% di acqua. Contiene diverse vitamine, potassio, fosforo e magnesio. Andiamo alla ricetta
Sponsorizzato da Bontempo Ceramiche 1862

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gpolpa di cocomero
- 90 gzucchero
- 100 mlpanna da montare
- succo di 1/2 limone
Preparazione
GELATO AL COCOMERO CON GELATIERA, per prima cosa vi consiglio di acquistare un cocomero genuino e di qualita’, io ho il mio fruttivendolo di fiducia. Come dico sempre, le materie prime buone, fanno la differenza
Puliamo bene il cocomero, togliamo tutti i semi, e lo inseriamo a pezzi in un frullatore. Aggiungiamo lo zucchero, il succo di limone e la panna, e frulliamo per qualche minuto.
Prepariamo la gelatiera, la mia ha il cestello che va in freezer, una volta congelato lo prendiamo, lo inseriamo nella gelatiera, ed azioniamo. Io metto il timer al massimo, cioe’ 30 minuti.
Versiamo all’ interno il preparato di cocomero, e lasciamo che il tutto faccia il suo corso. Dopo 30 minuti otterremo un gelato fresco, goloso, gustoso e super genuino. E’ piacuto molto il mio GELATO AL COCOMERO CON GELATIERA
Serviamo in un bel bicchiere, io Bontempo Ceramiche, con delle foglioline di menta oppure di basilico, ed eccolo pronto, il mio GELATO AL COCOMERO CON GELATIERA, perfetto per una calda sera d’ estate, ottimo dopocena, ottimo fine pranzo, perfetto per una merenda per i piu’ piccini.
Se ti piacciono le mie ricette passa dalla mia paginetta FB per un mi piace, e magari prova le mie ricettine ti aspetto
Vi lascio un altra ricetta PLUMCAKE AL LIMONE SOFFICISSIMO