FUSILLI AL FERRETTO CON PISTACCHI E BURRATINA, mio figlio ha avuto questa idea, vista su internet, e cosi, io ho voluto provare a farla, naturalmente a modo mio. Intanto le materie prime devono essere di qualita’. andiamo alla ricetta.
Sponsorizzato da Madre Paestum

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfusilli al ferretto, senatore cappelli
- 100 gpistacchi siciliani
- 100 gguanciale lucano
- 1 spicchioaglio
- 1burratina
- q.b.olio evo
- q.b.sale
- q.b.pepe
Preparazione
FUSILLI AL FERRETTO CON PISTACCHI E BURRATINA, per questa ricettina, iniziamo dalla parte piu’ laboriosa, e cioe’ pulire i pistacchi, quindi togliere il guscio e poi la pellicina, e metterli in una ciotola.
Nel frattempo prendiamo il guanciale, io ho scelto la qualita’ dei Fratelli Carbone, dalla mia amata Basilicata, e lo tagliamo prima a fette, poi a listarelle, e lo saltiamo in padella con dell’ olio e uno spicchio di aglio, lo togliamo croccante e lo mettiamo su della carta assorbente, l’ olio lo teniamo..
Prendiamo una burratina, la tagliamo a meta’, togliamo l’ interno e lo mettiamo all’ interno di un mixer, con i pistacchi, l’ olio, il sale ed il pepe. Frulliamo bene il tutto ed otteniamo una cremina.
Il guscio della burratina lo tagliamo finemente, e lo mettiamo da parte. Portiamo ad ebollizione abbondante acqua salata, e cuociamo la pasta, io ho scelto Madre Paestum, dei fusilli al ferretto, una pasta saporita, che prende bene il sugo, la scoliamo al dente e la versiamo nella padella dove abbiamo cotto il guanciale.
Aggiungiamo la cerma di pistacchi, e lasciamo insaporire, poi serviamo con la burratina avanzata e il guanciale croccante, una vera meraviglia, credetemi da leccarsi i baffi. Servita su un piatto dipinto a mano, Bontempo Ceramiche.
Se ti piacciono le mie ricette passa dalla mia paginetta FB per un mi piace, e magari prova le mie ricettine ti aspetto
Vi lascio un altra ricetta CIAMBELLE FRITTE SUPER GOLOSE