FRITTELLE DI RISO DELLA MI’ NONNINA, quanti ricordi, quanta emozione, la cucina e’ cosi’, riesce a farti provare emozioni anche a distanza di decenni. Questo e’ uno dei miei dolci preferiti, che preparava la mi nonna Alba, che mi ha cresciuta, nel giorno di San Giuseppe, da noi non esiste la festa del papa’, ma del Babbo, semplice ma gustosissima, che piace a grandi e piccini, ecco come le ho fatte

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 griso semi integrale
- 3tuorli
- 1albume
- 150 gzucchero
- q.b.scorza e buccia di limone
- 500 mllatte
- 500 mlacqua
- q.b.olio per friggere
- 2 cucchiaifarina
- 1 bustinalievito per dolci
Preparazione
FRITTELLE DI RISO DELLA MI’ NONNINA, per questi dolcetti super golosi, partiamo dal riso, io in questo caso ho scelto Riso In Fiore, semi integrale, che andra’ cotto con la buccia di limone, i 50 gr di zucchero tolti da totale, l’ acqua ed il latte.
Una volta cotto il riso, lo scoliamo e lo lasciamo raffreddare, poi lo mettiamo in una terrina, ed aggiungiamo i tuorli, la scorza di limone, i 100 gr di zucchero, i 2 cucchiai di farina con il lievito setacciati, e mescoliamo bene. nel frattempo montiamo un albume a neve ferma, e lo aggiungiamo all’ impasto.
Prendiamo un pentolino con olio per friggere, e raggiunta la temperatura, facciamo dei mucchietti con un cucchiaio e li mettiamo nell’ olio, non serve la precisione, verranno bene. una volta dorate, le scoliamo e le passiamo nello zucchero, poi le adagiamo su un vassoio, io ho scelto Emporio Zani, e le possiamo servire.
Io le adoro le FRITTELLE DI RISO DELLA MI’ NONNINA, se ti piacciono le mie ricette passa dalla mia paginetta FB per un mi piace, e magari prova le mie ricettine ti aspetto
Vi lascio un altra ricetta RISOTTO AL PARMIGIANO REGGIANO 22 MESI