FETTUCCINE INTEGRALI CON SUGO DI MAZZANCOLLE

FETTUCCINE INTEGRALI CON SUGO DI MAZZANCOLLE, un piatto semplice, saporito, gustoso e bello da presentare, grazie ad un pasta corposa, ruvida, che raccoglie bene il sugo, sara’ un vero successo. ecco la mia ricettina

ingredienti per preparare le fettuccine integrali con sugo di mazzancolle

° 500 gr di mazzamcolle fresche

° 350 gr di fettuccine integrali FILOTEA La pasta all’uovo Filotea viene realizzata secondo l’antica ricetta Marchigiana, seguendo alla lettera lo stesso processo di lavorazione usato dalle nostre nonne.
Come nella realizzazione della pasta fatta in casa la domenica, vengono utilizzate solo le migliori uova e la migliore farina.
La paziente lavorazione artigianale è fondamentale per ottenere un prodotto unico nel suo genere, sia per le straordinarie caratteristiche di leggerezza e digeribilità che per l’elevata capacità di assorbire i sughi, proprietà che la rende capace di esaltare ogni tipo di preparazione.

° caolino tritato

° basilico

° sale

° pepe

° 1/2 bicchiere di prosecco

° 1 cucchiai di concentrato di pomodoro

° 100 ml di panna da cucina

procedimento per preparare le fettuccine integrali con sugo di mazzancolle

fare questo sughetto e’ davvero molto semplice. per prima cosa puliamo le mazzanvolle togliendo il carapace e togliendo il filo intestinale, se sono fresche sara semplice. ne ho lasciate 374 intere per decorazione. In un tegame mettiamo una flo di olio, aggiungiamo le mazzancolle e le leìasciamo soffriggere, saliamo, pepiamo e sfumiamo con il prosecco. Una volta sfumato, aggiungiamo il pomodoro e dopo qualche minuto la panna. Basterà davvero pochissimo, e la nostra base star’ pronta. Cuociamo le fettuccine in abbondante acqua salata, le scoliamo e le saltiamo con il sugo, serviamo su un piatto da portata, icon una spolverata di basilico, per servire io ho usato il piatto di GMA serigrafia, ispirato al cambiamento delle stagioni, la collezione Stonecast è ideale per dare alla tua tavola uno stile davvero unico. Ogni piatto viene dipinto singolarmente a mano restituendo a ciascun pezzo l’unicità che caratterizzerà la tua tavola, ed ecco pronto un piattino davvero speciale. SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE PASSA DALLA MIA PAGINA FB PER UN LIKE TI ASPETTO   In cucina con Frollina

 

Pubblicato da katiamontomoli

SONO UNA MAMMA CHE LAVORA,, CHE A VOLTE HA POCO TEMPO PER DEDICARSI ALLA CUCINA, ECCO QUESTO BLOG, SENZA TANTE PRETESE, E' PER CHI COME ME AMA PASTICCIARE, MA NON SEMPRE PUO'' FARLO. RICETTE SEMPLICI, ANCHE DELLA TRADIZIONE, ALLA PORTATA DI TUTTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.