CODE DI MAZZANCOLLE AL PROFUMO DI AGRUMI, un secondo che puo’ diventare anche un antipasto, semplice da preparare, ma davvero super gustoso, ecco la mia ricettina
Sponsorizzato da Agriturismo Vulcano

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 700 gcode di mazzancolle
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio evo
- succo di 1 arancia
- succo di 1 limone
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 50 gburro
- 1 pizzicosalsa di soia
- 1/2 bicchierevino bianco
Strumenti
- 1 Padella Masterpro antiaderente
Preparazione delle code di mazzancolle al profumo di agrumi agrumi
CODE DI MAZZANCOLLE AL PROFUMO DI AGRUMI, per questa ricetta, la parte piu’ antipatica e che richiedera’ piu’ tempo, sara’ la pulitura delle code.
Quindi armiamoci di pazienza, e togliamo ol carapace, ed il filo intestinale, che si trova sia sul dorso che sotto, le laviamo sotto acqua corrente, le scoliamo e possiamo procedere alla cottura.
In un tegame, io ho scelto Masterpro, antiaderente, perfetto per tutte le cotture, indicato per chi vuole cucinare con pochi grassi. Mettiamo sul fondo un filo di Olio Nocellara del Belice, dell’ Agriturismo Vulcano, ed uno spicchio di aglio.
Quando sara’ ben dorato, possiamo togliere l’ aglio e aggiungere le code di mazzancolle, le lasciamo soffriggere un po’, poi sfumiamo con il vino, ed una volta evaporato, possiamo aggiungere il succo li arancia e di limone, io ho scelto Arancia Bellino, profumi di Sicilia.
Quando il succo si sara’ ritirato, possiamo aggiungere il burro, ed infine la salsa di soia, si formera’ una cremina super gustosa, aggiustiamo poi son il sale ed il pepe. Una volta pronte, le possiamo servire, io ho scelto dei piatti dipnti a mano Bontempo Ceramiche, vi assicuro che le mie CODE DI MAZZANCOLLE AL PROFUMO DI AGRUMI sono spettacolari.
Se ti piacciono le mie ricette passa dalla mia paginetta FB per un mi piace, e magari prova le mie ricettine ti aspetto
Vi lascio un altra ricettina da provare RISO ALLA CANTONESE RICETTA FACILE
Se volete dare una spinta in piu’ vi consiglio di provarli con il cotto di fichi, una vera bonta’. Il Cotto di Fichi, si adatta ad ogni abbinamento. In bocca è un’esplosione di sapori!