CANTUCCINI RICETTA RIVISITATA, da buona toscana non potevo non cimentarmi nel nostro dolce tipico, tutti sanno che andrebbero degustati con il vinsanto, essendo molto duri vanno inzuppati e poi gustati, Io da toscana anomala, sono astemia, quindi gusto i cantuccini con un buon caffè, che e’ sempre indicato, in piu’ a me piacciono piu morbidi, quindi ho modificato un po’ il procedimento. Ecco la mia ricettina
INGREDIENTI PER I MIEI CANTUCCINI
° 750 GR FARINA
° 6 UOVA GRANDI
° 600 GR FRUTTA SECCA (NOCI MANDORLE ARACHIDI)
° 2 BUSTINE DI LIEVITO
° SCORZA DI UN LIMONE E DI UN ARANCIA
° 500 GR ZUCCHERO
procedimento per preparare i cantuccini ricetta rivisitata
iper i miei cantuccini, che amo per il profumo che poi sprigionano, oltre all’ ottimo sapore, iniziamo con il frullare la frutta secca, io ho usato il mixer, ma si può’ utilizzare anche il batticarne, metodo che molte casalinghe di sicuro utilizzano gia’, quindi tritata tutta la frutta secca, la mettiamo nella planetaria insieme allo zucchero, alle scorzette di limone ed arancia, aggiungiamo la farina, le due bustine di lievito, le uova ed iniziamo ad impastare, quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, prendiamo l impasto e lo mettiamo su di un piano di lavoro infarinato, non vi preoccupate se risulterà’ morbido, con la farina che avremo messo sul piano di lavoro si rapprenderà’. Fatto questo passaggio, dividiamo l’ impasto in 4 parti e formiamo dei filoncini che dovranno essere spennellati con l uovo e cosparsi di zucchero di canna,,,inforniamo a 180gradi finche’ non saranno dorati, tolti dal forno tagliamo i filoncini in tanti pezzetti, otterremo la classica forma dei cantuccini. Una volta tagliati i cantuccini, li ripassiamo in forno per circa 5 min, io di meno perché’ a me piacciono morbidi……ed eccoli pronti, profumati e golosi. SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE PASSA DALLA MIA PAGINA PER UN MI PIACE OPPURE UNA RECENSIONE. TI ASPETTO 🙂
In cucina con Frollina