BUDINO DI RISO MADE IN TUSCANY, che dire uno dei miei dolci preferiti, ogni pasticceria ha la sua versione ed io ho sempre desiderato farlo, ricetta che arriva dalla mia terra la Toscana, il dubbi e’ Siena o Firenze? Mah chissà intanto vi presento la mia ricettina
ingredienti per preparare il budino di riso made in tuscany
° per la frolla
° 600 gr di farina perciasacchi MOLINI DEL PONTE
° 3 tuorli
° 1 uovo
° 400 gr di burro
° pizzico di sale
° aroma al limone di Messina MILLE1IDEA di Anastasia
° 200 gr di zucchero
° 1 bustina di lievito per dolci
° procedimento
per la frolla procediamo come sempre, in una terrina mettiamo le uova, la farina e lo zucchero, iniziamo ad impastare poi aggiungiamo il burro ammorbidito l’ aroma ed il sale, amalgamiamo bene il tutto e quando avremo ottenuto un panetto omogeneo lo mettiamo in frigo per almeno 30 minuti. Una volta pronti per prepare i budini tiriamo fuori e procediamo
° per la crema pasticciera
° 1 litro di latte
° 6 tuorli
° 200 gr di zucchero
° 80 gr di farina
° procedimento
montare bene le uova con lo zucchero, aggiungere la farina e continuare a montare, portiamo ad ebollizione il latte utilizzando una casseruola, ci versiamo il composto e mescoliamo con una frusta evitando la formazione di grumi, una volta pronta la copriamo con pellicola a contato fino ad utilizzo
° in piu’ 300 gr di riso Gloria semintegrale RISO IN FIORE che andrà’ cotto in 500 ml di latte, 500 ml di acqua e scorza di limone. Durante la cottura assorbira’ tutti i liquidi perche’ andrà messo subito nella pentola e sara’ perfetto per questa preparazione
procedimento per preparare il budino di riso made in tuscany
Una volta pronto tutto procediamo, prendiamo degli stampini da crostata io ne ho fatto anche uno grande per i miei colleghi, li rivestiamo con la frolla, mescoliamo il riso con la crema e una volta amalgamato tutto lo versiamo nella tortiera, io poi ho messo dei pezzettini di frolla sulla superficie del dolce per dare un effetto rustico, mettiamo in forno a 180 gradi per circa 40 minuti avendo l’ accortezza di controllare ogni tanto. Una volta cotti li lasciamo raffreddare una bella spolverata di zucchero a velo ed ecco i miei super budini, felice del risultato. Servito su un piatto BONTEMPO CERAMICHE. SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE PASSA DALLA MIA PAGINA FB PER UN LIKE E SE TI VA PROVALE POI DIMMI COME TI SEI TROVATA TI ASPETTO In cucina con Frollina
un grazie a OTTICA FREE VISION per i miei occhiali stupendi