Gli Gnocchi di patate noi li mangiamo volentieri di tutti i gusti ,man mano mettero delle altre ricette sui gnocchi,non hanno bisogno di molte presentazioni,sono tra le ricette,di tradizione tutta italiana, più conosciute ed apprezzate.Quali sono i segreti per realizzare degli Gnocchi di patate che non perdono forma una volta cotti?Che non si incollino al bollo?Che conservino una consistenza liscia,morbida e gradevole al palato.Ci riusciamo a fare questo c’e la mettiamo tutta.
- INGREDIENTI
- gr 300 gnocchi
- gr 250 pancetta guanciale
- pecorini q b
- sale pepe
- 3 uova
- Per l’impasto Qui
Preparazione:Gnocchi alla carbonara
Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua al bollore,salerete moderatamente,per via del fatto che la pasta ( gnocchi )ha già un condimento molto saporito a base di pancetta e pecorino.Buttate gli gnocchi nell’acqua.
Nel frattempo tagliate il guanciale in dadini mettetelo in una padella con l’aggiunta dell’olio e fatelo friggere,o del burro,fino a quando il grasso non sia diventato trasparente e leggermente croccante,quindi togliete dal fuoco e lasciate intiepidire leggermente.
Allo stesso tempo sbattete le uova in una ciotola,unitevi il pepe e il pecorino e quando sarà pronta la pasta,anche il guanciale.Una volta scolati gli gnocchi alla carbonara versateli nella ciotola e mescolate senza ripassarla sul fuoco.
Accorgimenti:
La pasta alla carbonara o ( gnocchi) non va mai ripassata sul fuoco altrimenti si creerebbe immediatamente l’effetto frittata attraverso la cottura delle uova sbattute.