Dopo avere preparato un piatto a base di alici, mi è rimasta una buona quantità di questo buonissimo pesce azzurro che ho voluto utilizzare per preparare un piatto di spaghetti con le alici veloce e saporito. Ho provveduto a diliscare le alici e ho usato ingredienti mediterranei freschi e profumati con della buona pasta. Tutti gli ingredienti ci ricordano le nostre tradizioni alimentari. La menta fresca – che mi piace tantissimo – arricchisce la bontà di questa ricetta con il suo profumo e il suo splendido colore.
SPAGHETTI CON LE ALICI AL PROFUMO DI MENTA
INGREDIENTI PER 3 PERSONE
- alici fresche senza testa e senza lisca gr. 250
- pomodoro pachino o, comunque, un buon pomodorino fresco gr. 150
- capperi sotto sale gr. 20
- cipolla fresca gr. 30 e comunque a piacere
- pinoli gr. 20
- peperoncino piccante a piacere
- 3 cucchiai olio extravergine di oliva
- spaghetti gr. 250
- sale marino q.b.
- menta fresca a piacere
PREPARAZIONE
Comincia facendo appassire a fuoco lento un trito di cipolla con 2-3 cucchiai di olio evo.
Continua lavando bene i capperi sotto l’acqua corrente, tritali e, di seguito, taglia a pezzetti le alici. Metti i due ingredienti nella padella con la cipolla.
Mescola e fai cuocere poco le alici.
A questo punto aggiungi i pinoli e fai cuocere, mescolando, per un minuto.
Adesso aggiungi il pomodorino tagliato a pezzetti e il peperoncino. Aggiungi il sale, mescola e fai cuocere per un paio di minuti. Il pomodoro non deve risultare molto cotto, direi appassito.
Infine il condimento pronto per incontrare la pasta!
Ora lessa la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente. Metti da parte un po’ di acqua di cottura che potrebbe servire. Di seguito fai saltare gli spaghetti con il condimento a fiamma bassa aggiungendo un filo di olio evo.
Per finire aggiungi la menta fresca e servi.

—
Conosci la mia pagina su Facebook? Eccola: »»» l sogni di Paola
Vieni a visitarla e, se vuoi, clicca “Mi piace” per avere aggiornamenti e, perché no, fare due chiacchiere!
Paola
—
Va bene, vuoi sentire sapori più forti? Ecco i BUCATINI MOLTO SAPORITI

—
Se vuoi lasciare un commento, un suggerimento o solo un saluto, scorri un po’ verso il basso e troverai il format per i commenti. ↓↓↓