Molti pensano che l’abbinamento arance-salato non è possibile e, spesso, si rifiutano anche di assaggiare questa buonissima combinazione tipica della mia Sicilia. L’insalata di arance è ottima come un piatto unico e fresco, ma si abbina bene anche a pietanze diventando un’eccellente contorno, in particolare con un piatto di pesce. In Sicilia, terra di eccellenti arance profumate, ci sono vari modi di prepararla, si può aggiungere, se piacciono, delle olive nere e, perché no, qualche filetto di acciuga salata. Ecco un’ottima e colorata insalata preparata velocemente dalla mia cara amica Agata.

INSALATA DI ARANCE
INGREDIENTI USATI
- arance
- finocchio
- cipollotti
- olio evo
- peperoncino (o pepe nero)
- sale
Le quantità sono a piacere. Ti ricordo che puoi aggiungere, se vuoi, olive nere o verdi, acciughe salate, oppure c’è chi usa aggiungere anche le aringhe affumicate. Fantasia nella preparazione e piacere nel gustare questo piatto tipico di colori e sapori.
PREPARAZIONE
Sbuccia le arance e, come in questa preparazione, pulisci i frutti dalla parte bianca che li avvolge. Non è necessario eliminare tutta la parte bianca ma, quando si va di fretta, cerchiamo di sbrigarci il prima possibile. Tagliale a fette e disponile su un piatto salando leggermente. Lava e monda i finocchi, i cipollotti e tagliali a pezzi grossolani. Uniscili alle arance e finisci condire con olio, sale peperoncino o pepe nero. Lascia insaporire per 10-15 minuti e servi.
—
Conosci la mia pagina su Facebook? Eccola: »»» l sogni di Paola
Vieni a visitarla e, se vuoi, clicca “Mi piace” per avere aggiornamenti e, perché no, fare due chiacchiere!
Paola
—
Ecco un altro ottimo contorno che si usa preparare in Sicilia: il

—
Se vuoi lasciare un commento, un suggerimento o solo un saluto, scorri un po’ verso il basso e troverai il format per i commenti. ↓↓↓