Ciao a tutti. La ricetta di oggi, ci parla della festa della donna con una ricetta di torta mimosa molto speciale, vi propongo la mia torta mimosa farcita con crema di limone e fragole. Inizio con il dirvi che la torta mimosa con crema di limone e fragole, viene preparata con un sofficissimo pan di spagna, una cremosa e delicata crema di limone amalgamata alle fragole e una bagna con un sciroppo aromatizzato al limone. La torta mimosa con crema di limone e fragole e ottima da preparare per la festa della donna, ma è così buona e scenografica che si può preparare in tutto il periodo in cui ci sono le fragole. Questa torta è tra le mie preferite adoro i dolci al limone, adoro la crema e quindi la preparo spesso soprattutto se ho ospiti a pranzo o cena. Ma ora vediamo insieme come si prepara.
Se ti piacciono le mie ricette, attiva le notifiche e segui la mia pagina di cucina cliccando qui; I Sapori di Terry;
Ricetta da non perdere; Torta mimosa con fragole e cioccolato bianco.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 porzioni
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per la torta mimosa con crema di limone e fragole
Strumenti
Strumenti usati per la torta mimosa con crema di limone e fragole
Passaggi
Preparazione della torta mimosa con crema di limone e fragole
Preparate il pan di spagna: Sbattete a lungo le uova con lo zucchero, aggiungete la farina, l’acqua e la bustina di lievito, lavorate bene il composto. Imburrate uno stampo da 26 cm, versate il composto e infornate a 180° per circa 30 – 35 min. ( fate prova stecchino).
Preparate la crema di limone: In un pentolino, riscaldate il latte molto caldo con la scorza di limone. In un altro pentolino, aggiungete il succo del limone, i tuorli, la farina e lo zucchero. Aggiungete lentamente e mescolando con una frusta a mano il latte bollente. Cuocete a fuoco basso, mescolando fino a quando non si addensa. Spegnete e fatela raffreddare, mescolandola ogni tanto.
Preparate il bagna; Bollite lo zucchero con l’acqua, spegnete e spremete il succo di limone o aroma limone, amalgamate e fate raffreddare.
Sfornate il pan di spagna e fatelo raffreddare. Ora tagliate il pandispagna in 3 fette, iniziando dalla superficie. Lasciate da parte la fetta centrale. Bagnate la fetta di sotto con la bagna al limone con un pennello, farcitelo con la crema al limone dove avrete amalgamato una volta fredda le fragole spezzettate, ( lasciate da parte qualche cucchiaio di crema, serve per sporcare l’esterno in modo che poi le molliche aderiscono), coprite con l’altro disco e bagnate anch’esso con la bagna al limone.
Ora con la crema lasciata da parte, spennellate i bordi e la superficie. Tagliate con un coltello la fetta centrale a quadratini lasciata da parte e cospargetela sopra la torta, coprendola. Gustate o la lasciatela riposare in frigo fino al momento del bisogno.
