Ciao a tutti. Oggi vi propongo un cremoso e ricco purè di patate. Questo purè di patate è ricco perchè si aggiunge prosciutto cotto e formaggio, tipo emmental. fontina ecc. Ottimo da servire come contorno per accompagnare secondi sia di carne che di pesce, molto cremoso e facile da preparare. A casa mia, sapete dove non deve assoutamente mancare? Quando preparo il brodo, soprattutto quello di carne è una vera delizia. Si può preparare anche molto in anticipo e potete decidere al momento del bisogno, sia di riscaldarlo leggermente o di gustarlo freddo anche perchè si mantiene benissimo. Se avete degli ospiti poichè è molto cremoso, potete servirlo su un piatto da portata mettendolo con una sac a poche, così sarà buono da mangiare e bello da vedere. Che dirvi di più, provatelo successo assicurato. Ma ora seguitemi, per la sua preparazione.
Se vi piacciono le mie ricette, seguite la mia pagina di cucina cliccando qui: I Sapori di Terry; Troverete tante ricette dolci e salate, per tutti i gusti. Vi apsetto.
Ricette da non perdere:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per il purè di patate
Strumenti
Strumenti usati per la preparazione del purè di patate
Passaggi
Preparazione del purè di patate
Bollite, scolate e passate le patate. Mescolate energicamente con le patate ancora calde, tutti gli ingredienti tranne il prosciutto cotto e il formaggio. Mettete sul fornello a cuocere sempre mescolando, per qualche minuto.
Ancora caldo,( in questo modo il formaggio filerà) trasferitelo in una coppa e aggiungete il prosciutto cotto e formaggio a dadini. Mescolate il tutto.
Ora fatelo riposare per 10 minuti e decidete di gustarlo o con una sac a poche con becco a stella largo, decorarlo su un piatto da portata.
Dosi variate per porzioni