Ciao a tutti. La ricetta che sto per proporvi è dedicata a tutti i veri golosi. Vi propongo, la crostata al cocco e gocce di cioccolato. La crostata al cocco e gocce di cioccolato è buonissima, il gusto del cocco amalgamato a quello del cioccolato la rende irresistibile, ottima da servire a fine pasti o nei gionni di festa. Facile da preparare e si mantiene bene anche fino a tre giorni. Potete, sostituire le gocce di cioccolato con le scagliette il risultato sarà sempre goloso. Visto che si mantiene bene, potete anche prepararla in anticipo e servirla al momento del bisogno. Vi dico anche, che questa crostata è stata tra quelle che ha avuto più successo, sparita in un batter d’occhio. Che dirvi di più, provatela successo assicurato. Ma ora seguitemi, per sua preparazione.
Se vi piacciono le mie ricette, seguite la mia cucina cliccando qui: I Sapori di Terry;
Vi consiglio di provare anche;
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 porzioni
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per la crostata al cocco e gocce di cioccolato
Strumenti
Strumenti usati per la preparazione della crostata al cocco e gocce di cioccolato
Passaggi
Preparazione della crostata al cocco e gocce di cioccolato
Preparate la crema al cocco: Cliccate qui per la ricetta; Crema al cocco; Fatela raffreddare bene e poi aggiungete le gocce di cioccolato mescolandola.
Preparate la frolla: Impastate tutto insieme la farina, l’uovo e il tuorlo, lo zucchero a velo, la vanillina e il burro morbido. Lavorate l’impasto fino a quando non risulta liscio e compatto, avvolgetelo nella pellicola e ponetelo in frigo per 15 min. ( Se è neccessario, aggiungete qualche goccio di latte affinchè non si compatta).
Stendete la frolla in un disco alto mezzo cm, adagiatelo in uno stampo imburrato da 26 cm alzando bene i bordi e riempite la base con la crema al cocco e gocce di cioccolato. Con la pasta tagliata e avanzata, stendete delle strisce e formate una griglia sulla superficie.
Cuocete in forno caldo a 180° fino a quando non risulta leggermente dorata ( non deve scurirsi troppo circa 30 min). Fatela raffreddare, spolverate con zucchero a velo e gustate.
Dosi variate per porzioni