Pubblicità

Sbriciolata con mele crema e cioccolato

Sbriciolata con mele crema e cioccolato

Che dire amiche cosa più golosa di questa SBRICIOLATA CON MELE CREMA E CIOCCOLATO non credo ci sia. Ultimamente ho una voglia matta di dolci. In particolar modo sono molto golosa di crostate. Ma questa davvero la replicherei senza dubbio. Oltre alle mele e alla crema pasticcera ho versato sopra tante gocce di cioccolato gold al caramello. Non potete immaginare la golosità. Ma se voi non avete a disposizione questo cioccolato, potete tranquillamente sostituirlo con gocce di cioccolato bianco o di cioccolato al latte, il risultato non cambia. Qui di seguito la ricetta.

Sbriciolata con mele crema e cioccolato
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

INGREDIENTI FROLLA

  • 500 gFarina 00
  • 2Tuorli
  • 1Uovo medio
  • 200 gZucchero
  • 250 gBurro freddo
  • 1Buccia di limone grattugiato
  • 1/2 cucchiainoLievito in polvere per dolci

INGREDIENTI X LA CREMA PASTICCERA

  • 500 mlLatte intero
  • 5Tuorli
  • 40 gAmido di mais (maizena)
  • 1Buccia di limone
  • 120 gZucchero

PER LE MELE CARAMELLATE

  • 2Mele Golden
  • 1 cucchiaioBurro
  • 1 cucchiaioZucchero
  • 50 gGocce di cioccolato Gold al caramelloo (o se preferite cioccolato bianco)

Strumenti

  • Pentola
  • Cucchiaio ( io lo uso di legno)
  • Tortiera Per crostate da 20 cm, meglio se con fondo rimovibile.
Pubblicità

Preparazione

  1. Procedere ala realizzazione della nostra Sbriciolata con mele crema e cioccolato

  2. In una coppa unire zucchero e tuorli(1)

  3. Girare bene fino ad amalgamare i due ingredienti(2)

  4. Pubblicità
  5. Aggiungere ‘amido di mais (3)

  6. Amalgamare bene (4)

  7. Pubblicità
  8. Scaldare il latte(5)

  9. Versarlo nella coppa insieme al composto tuorli e lo zucchero, girare bene(6)

  10. Versare il tutto nella pentola, accendere il fuoco e girare fino ad ottenere la consistenza cremosa (7)

  11. Pubblicità
  12. Versare nuovamente nella coppa e far raffreddare in frigo coperta in superficie da pellicola(8)

  13. Procedere ora a realizzare la frolla. In planetaria o se preferite in una coppa a mano versare tutti gli ingredienti ossia farina zucchero burro freddo a pezzetti limone grattugiato e uova (9)

  14. Pubblicità
  15. Quando si stacca dalle pareti della planetaria versare sul piano di lavoro e compattare fino a formare una palla . Coprire con pellicola e far raffreddare 30 mn in frigo.(10)

  16. In una pentola scaldare una noce di burro(11)

  17. Versare le mele tagliate a pezzetti , lo zucchero ecuocere qualche minuto(12)

  18. Pubblicità
  19. Far raffreddare (13)

  20. A questo punto rivestire lo stampo per crostata. Se voi volete va bene anche quello a cerniera (14)

  21. Pubblicità
  22. Versare le mele cotte (15)

  23. La crema pasticcera(16)

  24. Sbriciolare sopra a frolla messa da parte (17)

  25. Pubblicità
  26. E per terminare le gocce di cioccolato gold al caramello.. Ma se non avete questo tipo di cioccolato va bene anche quello bianco o nulla(18)

  27. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 45/50 mn dipende dal forno far raffreddare e servire la nostra Sbriciolata con mele crema e cioccolato

  28. Pubblicità
  29. Sbriciolata con mele crema e cioccolato

CONSERVAZIONE

Vi consiglio di conservare la sbriciolata in frigo

NOTE

Ricetta e foto Francesca Galante ©copyright – tutti i diritti riservati. Se non vuoi perdere nemmeno un articolo di questo blog iscriviti alla mia newsletter I SAPORI DI ETHRA e riceverai gratis tutte le mie ricette sulla posta elettronica. Se provate questa ricetta non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto.. e se avete altre idee e varianti fatemelo sapere che le provo tutte 🙂

A domani con una nuova ricetta.

Se volete seguirmi trovate qui la mia pagina facebook I SAPORI DI ETHRA e anche la mia pagina di  twitter I SAPORI DI ETHRA   per restare sempre aggiornati e in contatto con me.

Leggi anche:

Pizza stracciatella e mortadella impasto infallibile

Maritozzi soffici salati con crudo e stracciatella

Danubio pizza con mortadella pistacchi e stracciatella

Panzerotti pugliesi-segreti e consigli ricetta barese infallibile

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *