E per la rubrica light oggi condivido con voi una ricetta strepitosa la PASTA MATTA INTEGRALE CON RICOTTA BIETOLA E POMODORI. Quante volte stiamo a dieta o magari siamo intolleranti e vorremmo mangiare in compagnia di amici una focaccia ma con il lievito vogliamo evitare? A me personalmente è capitato tantissime volte. Questa ricetta è una buona via di mezzo tra gusto e leggerezza. La pasta matta è davvero semplice da realizzare , senza lievito e quindi non ha bisogno di riposo. Grazie alla collaborazione con la nutrizionista, la dott.ssa Maura Candilio mi sto divertendo a realizzare queste sfiziose ricette. Provatela e mi darete ragione. Se non avete le bietole e volete mettere anche un’altra verdura a vostro piacere potete farlo tranquillamente. Qui di seguito la ricetta

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
INGREDIENTI PASTA MATTA INTEGRALE
- 300 gFarina integrale
- 150 mlAcqua
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 6 gSale
INGREDIENTI PER LA FARCITURA
- 200 gBietola
- 150 gRicotta
- 4Pomodori secchi
CI SERVONO
- Spianatoia
- Mattarello
- Ciotola grande
- Pentola per lessare la bietola
- Teglia da forno
Preparazione Pasta matta integrale con ricotta bietola e pomodori
Innanzitutto lessare a bietola in acqua salata, scolarla e farla raffreddare. In una coppa inserire la farina, l’olio evo, il sale e l’acqua (1)
Lavorare fino ad ottenere un impasto liscio (2)
Stendere con un mattarello direttamente nella teglia leggermente oleata(3)
Versare dentro la bietola precedentemente lessata e e fredda miscelata con la ricotta e qualche pomodoro secco spezzettato(4)
Chiudere con l’altra metà di impasto , portando verso l’interno i laterali schiacciando con i rebbi della forchetta e bucherellare l’impasto (5)
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 35 mn
La nostra Pasta matta integrale con ricotta bietola e pomodori è pronta per essere gustata
VALORI NUTRIZIONALI
Protidi 10,5%
Glucidi 49,9%
Lipidi 39,9%
Calorie X 1 porzione 500
NOTE
Ricetta e foto Francesca Galante ©copyright – tutti i diritti riservati. Se non vuoi perdere nemmeno un articolo di questo blog iscriviti alla mia newsletter I SAPORI DI ETHRA e riceverai gratis tutte le mie ricette sulla posta elettronica. Se provate questa ricetta non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto.. e se avete altre idee e varianti fatemelo sapere che le provo tutte 🙂
A domani con una nuova ricetta.
Se volete seguirmi trovate qui la mia pagina facebook I SAPORI DI ETHRA e anche la mia pagina di twitter I SAPORI DI ETHRA per restare sempre aggiornati e in contatto con me.
Leggi anche:
Filetto di persico al forno con carciofi e pomodorini