Amici oggi condivido con voi una vera e propria sciccheria PANE AL CIOCCOLATO A LUNGA LIEVITAZIONE fatto in casa. Spulciando sul web mi chiedevo se esistesse una ricetta del genere e se fosse davvero fattibile conciliare il cioccolato in una lievitazione così lunga. Non ho trovato granchè solo una ricetta molto sfiziosa su you tube di casasuperstar e ho preso spunto di li trasformandola in termini soprattutto di lievitazione. Ora voi saprete che io in particolar modo amo realizzare lievitati e non ero convintissima di fare questo, ma ci ho provato lo stesso.. Bene amici non riesco neanche a descrivere il gusto fantastico di questo pane che ormai è richiestissimo dai miei amici e parenti. Vi consiglio di gustarlo soprattutto a colazione con una golosissima marmellata o anche con crema nocciolata o al pristacchio..Proprio per fare una sciccheria speciale per chi ama il gorgonzola, io no, si potrebbe abbinare anche quello o formaggio e pere , sul cioccolato ci sta benissimo .Vi assicuro che nn ve ne pentirete. Qui di seguito la ricetta con foto passo passo

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione1 Giorno
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gFarina 00
- 200 gFarina Manitoba
- 300 mlAcqua tiepida
- 15 gSale
- 120 gPasta madre appena rinfrescata
- 60 gcacao amaro
- 200 gCioccolato fondente al 70%
- 1 cucchiainoMiele
Preparazione
Procedere alla realizzazione del nostro Pane al cioccolato a lunga lievitazione (foto passo passo)
Su un tagliere sminuzzare il cioccolato fondente(1)
Nella ciotola della planetaria versare l’acqua tiepida e sciogliere dentro il lievito madre a pezzetti.(2) (se non aete il lievito madre lo potete sostituire con 5 g. di lievito in polvere disidratato o 10 g. di lievito di birra, in questo caso la lievitazione durerà 6 ore)
Lavorare bene con la planetaria fino a far sciogliere bene il lievito e versare tutto il cacao amaro(3)
Continuare fino ad amalgamare bene anche il cacao(4)
A questo punto aggiungere le farine setaccate(5)
Quando si forma quasi un panetto aggiungere il sale e il cioccolato fondente sminuzzato(6) e lavorare fino ad ottenere un composto da lavorare bene su un piano di lavoro(7)
Mettere l’impasto in una coppa a lievitare per tutta la notte io ho fatto lieitare per 6 ore fuori e oi durante la notte in frigo (8)
Al mattino continuare la lievitazione facendo acclimatare l’impasto fuori dal frigo per 1 ora e tagliare in 6 pezzi l’impasto(9)
Con il mattarello stendere ogni pezzo(10) Arrotolare dalla parte più corta (11)
Posizionare tutti i filoni su una placca ricoperta da carta da forno(12)
Fare dei taglietti sopra ogni filoncino(13)
Cuocere in forno statico preriscaldato a 220° per 25 minuti . Fare a fette il pane al cioccolato e servire con una buonissima marmellata o di pere o arancia come nel mio caso
Note
Ricetta e foto Francesca Galante ©copyright – tutti i diritti riservati. Se non vuoi perdere nemmeno un articolo di questo blog iscriviti alla mia newsletter I SAPORI DI ETHRA e riceverai gratis tutte le mie ricette sulla posta elettronica. Se provate questa ricetta non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto.. e se avete altre idee e varianti fatemelo sapere che le provo tutte 🙂 A domani con una nuova ricetta. Se volete seguirmi trovate qui la mia pagina facebook I SAPORI DI ETHRA e anche la mia pagina di twitter I SAPORI DI ETHRA per restare sempre aggiornati e in contatto con me Leggi anche Plumcake morbido con farina di mandorle e ananas Pizza con ragù alla bolognese a lunga lievitazione Focaccia soffice e alta con carciofi e peperoni Panini gustosi all’olio e pepe nero Crema al marsala in tazza facile e golosa Biscotti di ricotta farciti con crema nocciolata Dessert al cucchiaio con crumble al limone