In questo periodo la voglia di mangiare sano e ritornare in forma è nella mente di tutti. con questi INVOLTINI DI LATTUGA LIGHT VELOCI E SFIZIOSISSIMI tutto è davvero più semplice e veloce. Si può preparare come un velocissimo antipasto o come un secondo piatto davvero super leggero. In questo periodo grazie alla mia amica nutrizionista Maura Candilio, mi sto dilettando a preparare dei piatti gustosi e leggeri. Io come la maggior parte di voi ho sempre pensato che mangiare light fosse di una tristezza infinita, bene amiche rettifico i miei neuroni e cambio davvero totalmente idea. Mangiare sano e light è davvero bello, certo ogni tanto regalarsi qualche cosa golosa soprattutto quando, spero al più presto potremo riabbracciare i nostri amici, perchè troppe privazioni fanno male all’umore ma ogni tanto si può fare per poi tornare in riga.. Questo piatto vi assicuro che è davvero buono , un involtino tira l’altro Qui di seguito ingredienti e preparazione di una semplicità estrema e soprattutto senza cottura.

- CostoMolto economico
- Tempo di riposo5 Minuti
- Porzioni1
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3 foglieLattuga
- 3 cucchiaiRicotta
- 1 fettaTacchinella light
- 1Limone
Strumenti
- Tagliere
- Canovaccio
- Coltello
Preparazione
Procedere alla preparazione dei nostri Involtini di lattuga light veloci e sfiziosissimi
Su un tagliere posizionare la foglia di lattuga ben lavata e asciugata.
Se la foglia è piccola è meglio , al massimo la tagliate in due.
Posizionare sulla foglia la fetta di tacchinella light.
Aggiungere al centro il cucchiaio di ricotta.
Chiudere delicatamente come se stessimo facendo degli involtini
Servire i nostri involtini di lattuga con una generosa spruzzata di limone sopra.
VALORI NUTRIZIONALI
Protidi 21,9%
Glucidi 10,2%
Lipidi 67,9%
Calorie totali 129
note
Ricetta e foto Francesca Galante ©copyright – tutti i diritti riservati. Se non vuoi perdere nemmeno un articolo di questo blog iscriviti alla mia newsletter I SAPORI DI ETHRA e riceverai gratis tutte le mie ricette sulla posta elettronica. Se provate questa ricetta non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto.. e se avete altre idee e varianti fatemelo sapere che le provo tutte 🙂
A domani con una nuova ricetta.
Se volete seguirmi trovate qui la mia pagina facebook I SAPORI DI ETHRA e anche la mia pagina di twitter I SAPORI DI ETHRA per restare sempre aggiornati e in contatto con me.
Leggi anche:
Filetto di persico al forno con carciofi e pomodorini