Amici oggi si inizia i tour pasquale … come ogni anno questo è il periodo che si pensa a cosa realizzare per Pasqua.. Noi blogger naturalmente giochiamo sempre un po’ d’anticipo. Quest’anno è una Pasqua un po’ strana e lo capisco.. Questa rimarrà nella storia come una Pasqua in pandemia, che detto così fa terrore, ma ne usciremo presto e andrà tutto bene sicuramente. Quindi pronti per coccolarci un po’ con questa COLOMBA RICETTA CON FARINA DI MANDORLE E AMARENA? Vedrete è semplicissima realizzata come se stesse facendo una ciambella super morbida alle mandorle farcita con tante amarene. Qui di seguito la ricetta con video .

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 gFarina di mandorle
- 100 gFarina 00
- 50 gFecola di patate
- 4Uova
- 100 mlOlio di semi di girasole
- 130 gZucchero
- 100 mlLatte
- 15Amarene
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
Per la copertura alla mandorla
- 400 gCioccolato bianco
- 100 mlPanna fresca liquida
- 5 cucchiaiFarina di mandorle
- q.b.Granella di zucchero (x decorare)
Strumenti
- Frusta elettrica
- Ciotola grande
- Colino
- Canovaccio
- Teglia
- Stampo x colomba piccolo
Preparazione
Procedere con la realizzazione della nostra Colomba ricetta con farina di mandorle e amarena
Dividere gli albumi di tuorli e con la frusta elettrica gonfiarli a neve
Mettere da parte gli albumi e in un’altra ciotola grande unire le uova allo zucchero e lavorare fio a farli diventare spumosi.
Aggiungere l’olio di semi di girasole, amalgamarlo al composto e unire il latte
Unire ora la farina di mandorle.
Lavorare un po’ e aggiungere a farina 00 unita al lievito e poi la fecola di patate
Unire ora delicatamente con una spatola gli albumi con movimenti dal basso verso l’alto
Ora prendere lo stampo e rivestirlo alla base con carta forno. Ho aggiunto la carta forno perchè lo stampo ha dei piccoli fori alla base e l’impasto liquido sarebbe furiuscito.
Versare il composto . Aggiungere le amarene sgocciolate e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti
Nel frattempo preparare la copertura. In una pentola unire le gocce di cioccolato bianco e la panna . Far sciogliere, togliere dal fuoco e unire la farina di mandorle
Far raffreddare la colomba , versare sopra la copertura e unire la granella di zucchero. Far indurire un po’ la copertura e servire la nostra Colomba ricetta con farina di mandorle e amarena
Se dovesse avanzare l’impasto mettetelo in una teglia imburrata e infarinata e cuocetelo a 180° x 25 minuti o usate lo stampo dell colomba più grande
Ricetta e foto Francesca Galante ©copyright – tutti i diritti riservati. Se non vuoi perdere nemmeno un articolo di questo blog iscriviti alla mia newsletter I SAPORI DI ETHRA e riceverai gratis tutte le mie ricette sulla posta elettronica. Se provate questa ricetta non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto.. e se avete altre idee e varianti fatemelo sapere che le provo tutte 🙂
A domani con una nuova ricetta.
Se volete seguirmi trovate qui la mia pagina facebook I SAPORI DI ETHRA e anche la mia pagina di twitter I SAPORI DI ETHRA per restare sempre aggiornati e in contatto con me.
Leggi anche:
Pizza stracciatella e mortadella impasto infallibile
Maritozzi soffici salati con crudo e stracciatella
Danubio pizza con mortadella pistacchi e stracciatella
Panzerotti pugliesi-segreti e consigli ricetta barese infallibile