Zeppole di San Giuseppe al forno

Le Zeppole di San Giuseppe al forno sono un dolce leggero che si prepara per tradizione per la festa del papà.

Semplici e veloci da realizzare, questa è una ricetta di sicura riuscita.

Un impasto base  della pasticceria ossia di pasta bignè, contenente burro e uova.

Queste zeppole io le ho preparate in forno, ma vi posso garantire che la stessa ricetta è possibile farla fritta perché già sperimentata.

Per renderle ancora più golose io le ho farcite sia all’interno che in cima di crema pasticcera, potete utilizzare la mia, sia questa con le uova intere che quella classica.

Completate con la classica amarena ed il suo sciroppo e tanto zucchero a velo.

zeppole di san giuseppe

Zeppole di San Giuseppe al forno

Ingredienti:

250 g di acqua

100 g di burro

150 g di farina debole per dolci

4 uova medie intere

un pizzico di sale

Preparazione:

In una pentola mettete a scaldare l’acqua con il burro ed il pizzico di sale, fate sciogliere dolcemente a fiamma bassa il burro.

Una volta che l’acqua inizierà a fare le prime bollicine, versate tutta di un colpo la farina e mescolate energicamente.

La farina deve assorbire tutto il liquido, continuate la cottura fino a quando non vedrete alla base del pentolino come una patina bianca.

A quel punto versate la pasta bignè in una ciotola di vetro per far intiepidire.

Potete procedere sia a mano che in planetaria.

Una volta tiepido aggiungete una per volta le uova, non mettete il prossimo se non è stato assorbito bene il precedente.

Dovrete avere alla fine un impasto sostenuto simile ad una crema pasticcera.

A questo punto rivestite una teglia di carta forno, per bloccarla bene ungete la teglia.

Trasferite l’impasto in  una sac à poche con bocchetta a stella media.

Formate le vostre zeppole facendo un giro e mezzo di impasto senza allargarvi troppo e non chiudendo il foro centrale.

Nel frattempo preriscaldate il forno a 200°in modalità ventilata, cuoceteli per 10 minuti e poi abbassate la temperatura a 180° e continuate la cottura per 20 minuti circa.

Il tempo è variabile in base alla grandezza delle zeppole quindi tenetele d’occhio dovranno avere un bel colore ambrato.

MI RACCOMANDO NON APRITE IL FORNO.

Quando la cottura sarà terminata, mettete tra lo sportello ed il forno un cucchiaio di legno in modo da far fuoriuscire l’umidità per non far “sedere” le zeppole.

Mettetele su una gratella e fate raffreddare per bene.

Farcitele con crema pasticcera ed amarene sciroppate. 

 

 

Tutte le mie ricette le trovi anche su Facebook e Instagram