Questa treccia al pecorino ed olive l’ho preparata qualche settimana fa in occasione della Pasqua da utilizzare come centrotavola commestibile.
Non c’è bisogno di dire che ovviamente è un lievitato salato da preparare in qualsiasi occasione, anche per qualche gita fuori porta o magari quando si va al mare.
E’ soffice, profumato, si può accompagnare con dei salumi oppure della verdura di stagione come ad esempio fave o piselli freschi.
Treccia al pecorino ed olive
Ingredienti
350 g di farina( io metà 00 e manitoba)
10 g di lievito
1 uovo
50 g di burro
150-170 g di latte( potete usare anche acqua)
7 g di sale
100 g di pecorino grattugiato
olive tritate
timo
Preparazione
la ciotola della planetaria mettere la farina, una parte del latte o acqua in cui avrete sciolto il lievito e l’uovo.
Cominciate ad impastare aggiungendo pian piano il resto del liquido sempre poco per volta, aggiungete il sale e per ultimo il burro a piccoli pezzi.
Dovrà diventare un impasto elastico e liscio che si stacca perfettamente dalle pareti della ciotola.
Formate una palla e fate raddoppiare di volume, una volta pronto stendere leggermente con le mani e cospargere di pecorino olive e timo, arrotolate ed impastate brevemente per incorporare gli ingredienti.
Dividete l’impasto in tre parti uguali allungateli a formare tre cilindri, intrecciate ed unite le due estremità a formare una corona.
Imburrate uno stampo a ciambella e mettete la treccia a lievitare nuovamente sino al raddoppio.
Quando sarà pronto spennellare volendo con del latte o un uovo leggermente sbattuto e diluito con un goccio di latte, cuocete a 180° per 20-25 minuti circa, fate raffreddare su una gratella senza teglia.
Trovate le mie ricette anche su Facebook ed Instagram