La Crostata Primavera è una crostata salata che ho realizzato per queste feste pasquali che stanno per arrivare.
Per omaggiare la primavera e la Pasqua , ho voluto cimentarmi nel preparare questa crostata salata che all’apparenza può sembrare complessa, ma non lo è assolutamente.
E’ molto scenografica perché colorata ma molto facile da realizzare, ve lo garantisco.
La base è una brisèe agli spinaci e farcita con una golosa crema soffice a base di crema al formaggio e ricotta.
Da questo mix verrà fuori una mousse leggera al formaggio, infine decorata con le primizie di stagione.
Io ad esempio ho utilizzato delle zucchine baby, carote, datterini gialli e rossi e della rucola, un trionfo di colori.
Nel blog troverete anche la Crostata salata pesto e ricotta o anche la Torta salata melanzane e primo sale
Crostata Primavera
Ingredienti
250 g di farina
150 g di spinaci cotti strizzati e frullati
100 g di burro
25-30 g di acqua ghiacciata
sale
Per la farcia
250 g di formaggio Philadelphia
150 g di ricotta asciutta
30 g di parmigiano grattugiato
sale e pepe
verdure di stagione per guarnire
zucchine novelle carote datterini gialli e rossi rucola inalate di vari colori ravanelli
Preparazione
Preparate la pasta brisee mettendo in un robot la farina , il burro freddo a pezzetti, gli spinaci frullati ed il sale.
Avviate il mixer ed aggiungete poco per volta l’acqua fredda necessaria a compattare l’impasto.
Una volta pronta lavoratela un po’ a mano e poi avvolgetela nella pellicola e fate riposare in frigo, volendo potete prepararla anche il giorno prima.
In una ciotola unite i due formaggi e lavorateli con una spatola, unite il parmigiano ed aggiustate di sale e pepe.
Se necessario a seconda dei vostri gusti potete aggiungere ancora parmigiano.
Nel frattempo potete cominciare a preparare tutti gli ortaggi che vi serviranno per la decorazione.
Con un pelapatate o una mandolina, fate a fette le zucchine e le carote.
Tagliate a metà i pomodorini, lavate la rucola o l’insalata e se usate i ravanelli, tagliate anche questi in due lasciando il loro ciuffo.
Riprendete la pasta brisee, stendetela a qualche millimetro di spessore e foderate il vostro stampo.
Con le dosi che vi ho dato di brisee io ho foderato una teglia quadrata da 20×20 e mi è avanzato dell’impasto con cui ho preparato dei biscotti salati.
Una volta foderato lo stampo coprite con un foglio di carta forno e versateci dentro un peso ad esempio dei ceci secchi.
Cuocete il guscio a 180° per 15 minuti circa, poi togliete la carta forno ed i pesi e proseguite per altri 10-12 minuti circa, deve risultare dorato.
Fate raffreddare il guscio di crostata primavera, per questo consiglio di farlo il giorno prima e cominciate a farcire la crostata.
Mettete il composto di formaggio in una sacca a poche con un beccuccio liscio grande.
N.B.
Fate degli spuntoni di crema in tutta la crostata e poi cominciate a decorare con tutti gli ortaggi da voi scelti.
Vi raccomando di farcire la crostata solo quando sapete di doverla portare in tavola qualche ora dopo.
Non fatelo prima perché la crema ammorbidirebbe il guscio.