Cinnamon rolls (o girelle alla cannella) sono un must soprattutto nel periodo natalizio.
Infatti in questo periodo si sprigionano più o meno in tutte le case i profumi di spezie come cannella, zenzero, chiodi di garofano ecc…
Bisogna dire che fino a qualche tempo fa io odiavo la cannella, ma davvero, ne captavo l’odore da km di distanza e non mi piaceva per nulla, infatti non riuscivo a mangiare nulla che la contenesse.
Adesso le cose sono cambiate, non so dirvi il perché sinceramente, probabilmente quando si cresce cambiano anche i gusti.
Queste girelle le ho volute fare con la cannella proprio perché stranamente la desideravo, so magari di essere strana, però sono contenta che ora mi piaccia.
Sino al punto che adesso prendo il caffè amaro con la cannella perché contiene delle proprietà che tende ad abbassare la glicemia.
Quindi unisco pure l’utile al dilettevole.
Adesso passiamo alla ricetta perché questa base di brioche è versatile si possono fare dolci e salati ed eliminando l’uovo può diventare un soffice pane in cassetta.
E’ una vecchia ricetta bimby, che chi ha in casa sicuramente la riconosce.
Ho modificato alcuni ingredienti e quantità per adattarla ai cinnamon rolls
Cinnamon rolls ( o girelle alla cannella)
Ingredienti
600 g di farina 00
250 g di latte
1 uovo intero
80 g di burro fuso e tiepido
50 g di zucchero
5-6 g di lievito di birra( se avete poco tempo aumentate il lievito)
6 g di sale
Per la farcia
100 g di burro fuso e fatto raffreddare
100 g zucchero di canna
cannella
Preparazione
Potete realizzare questo impasto in qualsiasi robot da cucina o planetaria, oppure tranquillamente a mano.
Se usate il bimby mettere nel boccale latte, zucchero e lievito a 37° per 1 minuto circa vel 1. Aggiungere olio, uovo e farina e sale impastare a vel spiga per 2 minuti.
Mettete l’impasto in una ciotola a lievitare sino al raddoppio, nel frattempo fate fondere il burro e fatelo intiepidire.
Unite lo zucchero e la cannella a piacere.
Quando l’impasto sarà pronto, riprendetelo e stendetelo in un rettangolo non troppo sottile.
Spennellate con il burro fuso, potete farlo anche con le mani se volete per renderlo più omogeneo e, cospargete con il mix di zucchero e cannella.
Arrotolate dal lato lungo e quando avrete formato un cilindro tagliate tante rondelle, potete fare in due modi, uno è di tagliare le girelle con un coltello a lama liscia.
Quello che prediligo io è utilizzare il classico filo da cucito passando gli estremi sotto il rotolo ed incrociando avrete la vostra fetta di girella perfetta!
Sistematele leggermente distanziati in una teglia, rivestita di carta forno, in modo che dopo la lievitazione si uniranno tra loro, ed avrete un effetto più bello.
Fate lievitare sino al raddoppio ed infornate in forno caldo a 170° per 20 minuti circa.
Nella ricetta originale una volta usciti dal forno si cospargono con una glassa di zucchero a velo ed acqua.
Se vi è piaciuta questa ricetta seguitemi sulla mia pagina Facebook e su Instagram
[…] Girelle alla cannella […]
[…] Il classico ripieno appunto è fatto da burro, zucchero e cannella, ingredienti tipici del periodo invernale, proprio anche come queste Girelle alla cannella […]