La ciambella salata di patate è una golosa preparazione lievitata, ma non spaventatevi è davvero facile, ormai dovreste sapere che tutte le mie ricette sono semplici e facilmente replicabili.
Questa ciambella può essere un ottimo svuotafrigo ed ideale per i picnic, le festività pasquali proprio come ho fatto io. L’impasto di questa ciambella salata è realizzato con delle patate lesse che lo rendono davvero soffice e poi potete farcirlo come meglio credete, io ci ho aggiunto del prosciutto e della scamorza, ma si possono usare altri salumi o addirittura anche della verdura.
In questo periodo abbiamo infatti asparagi, piselli, fave, tutto quello che la fantasia vi suggerisce. A fine cottura ed una volta fredda se impacchettata bene vi durerà 2-3 giorni se non la finite prima.
Ciambella salata di patate
Ingredienti
500 g di farina manitoba
250 g di patate lesse e schiacciate
2 uova grandi
100 g di burro morbido
100 g di latte
10 g di lievito di birra
10 g di sale
timo
Per il ripieno
150 g di prosciutto cotto
200 g di scamorza
50 g di pecorino grattugiato
pepe
Preparazione
Fate un pre impasto sciogliendo il lievito nel latte a temperatura ambiente e 100 g di farina presa dal totale, mescolate con una forchetta e fate lievitare sino a quando non vedrete tante bollicine e sarà raddoppiato.
Nel frattempo avrete lessato le patate e dopo averle sbucciate passate allo schiaccia patate. Una volta pronto il lievitino mettete nella planetaria quest’ultimo, le patate, la farina ed il timo, cominciate a mescolare, aggiungete le uova e per ultimo il sale, mescolate ancora ed incorporate poco per volta il burro a pezzettini.
Vedrete che l’impasto vi risulterà morbido ma non appiccicoso quindi non fatevi tentare dall’aggiungere altra farina, una volta che l’impasto risulterà liscio lavoratelo un pò a mano su una spianatoia, mettetelo a lievitare sino a quando avrà raddoppiato di volume.
Mentre aspettate che il tutto lieviti, preparatevi il prosciutto ed il formaggio a dadini o quello che desiderate. Trascorso il tempo di lievitazione, dividete l’impasto in due parti uguali e con le mani stendeteli sino a formare dei rettangoli non troppo spessi, farcite l’interno della pasta con il prosciutto e la scamorza, cospargete con del pecorino e del pepe.
Arrotolateli dalla parte più lunga ed avrete due rotoli, intrecciateli tra di loro e chiudeteli a ciambella, imburrate uno stampo a ciambella ed adagiatevi l’impasto, fatelo lievitare sino al raddoppio e poi cuoceteli in forno caldo a 170° per 30-35 minuti, se si dovesse scurire troppo in superficie coprite con della carta stagnola.
Una volta pronto fate raffreddare su una gratella, mangiatela tiepida ma anche fredda vi garantisco che è buona 🙂
Se vi è piaciuta questa ricetta allora vi suggerisco anche questa
Seguitemi anche sulla pagina Facebook ed Instagram