Plumcake ai carciofi è una ricetta gustosa che sono sicura piacerà a tutti.
Ideale per feste, buffet, aperitivi e tra poco anche per le tipiche scampagnate, visto che le giornate stanno diventando più belle e pian piano le temperature stanno aumentando!
Ed ovviamente è una ricetta veloce da preparare ed ha la particolarità di avere nell’impasto i semi di papavero 🙂
Plumcake ai carciofi
Ingredienti
- 3 uova
- 150 g di yogurt bianco non dolce
- 80 g di farina di tipo 1
- 100 g di farina 00
- 60 g di olio di semi
- 50 g di formaggio grattuggiato a piacere
- 2-3 carciofi sbollentati
- 100 g di scamorza o formaggio a pasta morbida
- 10 g di lievito istantaneo per torte salate
- semi di papavero
- sale e pepe
Preparazione
Pulite i carciofi togliendo le foglie esterne e le più dure, tagliateli a metà e sbollentateli per pochi minuti in acqua salata e un pochino d’aceto.
Nel frattempo mettere le uova in una ciotola e sbatterle con una frusta a mano, aggiungere lo yogurt e l’olio di semi e mescolare ancora.
Aggiungere il formaggio grattugiato e le farine, voi potete usare la farina che più vi piace, mescolare per bene, se vi rendete conto che l’impasto è troppo denso potete aggiungere un goccino di latte.
Adesso unite i carciofi tagliati a pezzettini ed anche il formaggio, unire il sale e pepe e mescolare adesso con una spatola.
Unire i semi di papavero e in ultimo il lievito istantaneo però mi raccomando setacciatelo, versare in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato oppure ricoperto di carta forno, cospargete ancora con qualche seme di papavero ed infornate a 170° per 25 minuti circa, fate sempre la prova stuzzicadenti deve venire fuori umido, non fatelo asciugare troppo.
Servite il vostro Plumcake ai carciofi tiepido, ma anche freddo sarà buono!!!!
N.B.
Volendo potete cambiare il tipo di verdura.
Cambiare il tipo di farina secondo i vostri gusti o quello che avete in casa.
Usare del pecorino o parmigiano secondo le vostre preferenze.
Se viè piaciuta questa ricetta seguitemi anche su Facebook o su Instagram
Potrebbe interessarvi anche questa ricetta.
[…] All’interno io ci ho aggiunto dello yogurt e del latte che insieme anche all’olio rendono l’impasto molto soffice anche per alcuni giorni, come per questa ricetta! […]
[…] trovare qui anche la versione con i […]