Ciao a tutti!! E’ un bel po che non ci si vede, lo so! In questi anni sono cambiate tante cose nella mia vita. Ho cominciato a lavorare e adesso sono pasticcera in un ristorante…che posso dire, sono riuscita a fare della mia passione un lavoro e non c’è soddisfazione più grande! Oggi voglio presentarvi la ricetta di una torta di mele, più precisamente la “Tarte tatin”. Chi è amante come me delle mele apprezzerà questa ricetta, che è decisamente più facile da fare che da raccontare, ve lo assicuro! Spero che vi piaccia e per qualsiasi domanda non esitate! Buona giornata a tutti!!
Ingredienti per la pasta brisee:
200 gr di farina 00
100 gr di burro
50/60 ml di acqua fredda
Per la composizione:
6 mele golden o pink lady
150 gr di zucchero semolato
una noce di burro
cannella in polvere
Preparazione:
Innanzitutto accendere il forno a 190°.
Per la preparazione della pasta brisee iniziare lavorando la farina e, il burro tagliato a dadini, con la punta delle dita in modo da ottenere un composto farinoso (la stessa operazione si può fare utilizzando un frullatore) a questo punto aggiungere un pizzico di sale e l’acqua poca alla volta, e impastare fino ad ottenere un panetto asciutto e non appiccicoso. Chiudere l’impasto nella pellicola e metterlo in frigo per circa mezz’ora.
Nel frattempo preparare il caramello: mettere lo zucchero in un pentolino e farlo sciogliere a fiamma bassa, quando comincia a caramellare mescolare con un cucchiaio di legno fino a che non diventa bello liscio e dorato. Il caramello non deve essere troppo chiaro altrimenti si rischia di ottenere una torta troppo dolce. Una volta che lo zucchero è ben caramellato, spostarlo dal fuoco ed aggiungere un cucchiaino di cannella e una noce di burro, mescolare il tutto e metterlo sul fondo di una teglia rotonda antiaderente di circa 26 cm di diametro.
A questo punto sbucciare le mele e tagliarle a fettine abbastanza sottili, disporre le mele come piu preferite sulla teglia. Riprendere il panetto di pasta brisee e stenderlo fino ad ottenere un altezza di 0,5 cm circa, disporla sulla teglia coprendo del tutto le mele disposte precedentemente, e rimuovere la pasta in eccesso. Bisognerà ottenere un piccolo bordino che andrà rigirato e siggillato con la punta delle dita.
Infornare la torta per circa 30/40 minuti, fino a che la pasta in superficie risulterà bella dorata. Una volta sfornata la tarte tatin aspettare 3/4 minuti, dopo di che prendere un piatto della dimensione della teglia e capovolgere subito la torta. Questa operazione è molto delicata perche il caramello sul fondo dello stampo sarà ancora bollente, quindi munitevi di presine e fate molta attenzione.
La Tarte tatin di mele è pronta per essere servita.
P.s. La torta è buona servita tiepida, magari accompagnata con del gelato o con una salsa alla vaniglia. Si mantiene massimo 3 giorni anche se l’ideale sarebbe consumarla appena fatta!

Bentornata Isa! Che bello, sarai super esperta di dolci allora 😉 Buonissima la tarte tatin! Un bacione, buon weekend 🙂