Ingredienti:
150 g di farina 00
125 g di patate lesse
un quarto di cubetto di lievito di birra
125 g di acqua tiepida
25 g di olio
1 pizzico di sale
1 pizzico di zucchero
7/8 pomodorini
Schiacciare le patate ancora calde e impastarle con la farina, aggiungere l’olio, il lievito sciolto in un pò d’acqua tiepida con un lo zucchero e cominciare ad impastare aggiungendo l’acqua fino ad avere un impasto che non si attacchi più alle mani, alla fine mettere il sale. Lavorare bene l’impasto, coprirlo e lasciarlo lievitare per due ore. Riprendere l’impasto, metterlo nella teglia oliata e stendere la pasta con le mani, tagliare a metà i pomodorini e incastrarli nella focaccia, ungere la superficie della focaccia con un’emulsione di acqua e olio e far lievitare di nuovo per un’altra oretta ed infornare a 220° per circa mezz’ora.
Con questa ricetta partecipo al contest La cucina dei 7 peccati di Tatam
Questa ricetta la classifico come peccato di avarizia, perchè dopo averla preparata me òa sono mangiata tutta io senza dividerla con nessuno..

mia mamma la fa spesso! è bella, saporita e altissima! brava!
E sopratutto è morbidissima 🙂
Assolutamente favolosa!!!! 🙂
ahahhaha molto carina davvero la spiegazione della scelta del peccato!! bravissima!
grazie anche per questa ricetta per il contest. 🙂
ciao di nuovo
tatam Francesca