-
Marzo: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Articoli recenti
Commenti recenti
- irinadore su Copulette
- franca saba su Copulette
- anna su Copulette
- irinadore su Cosciotto di agnello al forno
- Sérgio Cavalini su Cosciotto di agnello al forno
Categorie
Tag
antipasto carciofi carne macinata cioccolato contorni crema pasticcera cucina russa cucina sarda Dolci dolci sardi fave fresche formaggio insalata limoni maglia mandorle marmellata melanzana meringa italiana pangrattato panna parmiggiano pasta sfoglia patate peperoni pesce pesche Piatto unico piselli pollo pomodorini secchi primi ricamo ricotta ricotta di pecora riso sardegna secondi semola striscia per tavolo Torta salata uovo video zucca zucchine-
-
Archivi
- Ottobre 2020
- Febbraio 2020
- Agosto 2019
- Febbraio 2019
- Agosto 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Dicembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Giugno 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
Archivi tag: dolci sardi
Papassinas
Ingredienti: un chilo di farina 00 4 uova 250 ml di latte 15 gr. di ammoniaca per dolci 250 gr di noci 250 gr di mandorle 250 gr di uva passa 250 gr di strutto 15 gr di anice 300 … Continua a leggere
Tiricche
Ingredienti: per pasta 400 gr di farina 00 granito 100 gr di strutto sale acqua calda Per il ripieno 400 gr di semola grossa 1l di sapa 250 ml di acqua una arancia un limone Grattugiare l’arancia ed il limone; … Continua a leggere
Arrubiolus
Ingredienti: 250 gr di ricotta di pecora 200 gr di farina 3 uova limone sale 3 cucchiai di zucchero un cucchiaino di lievito di zucchero olio per friggere Lavorare bene la ricotta per scioglierla, aggiungendo lo zucchero e continuando a … Continua a leggere
Copulette di Ozieri
Ingredienti: 250 gr di farina 55 gr di strutto 35 gr di zucchero a velo una bustina di vanillina sale acqua tiepida qb per il ripieno: 300 gr di mandorle tritate 200 gr di zucchero 1,5 albumi 1 cucchiaio di … Continua a leggere
Formaggelle
Ingredienti: Per la pasta Violata: 1 Kg di Farina 00 250 g di Strutto Un pizzico di Sale Acqua tiepida qb Per il ripieno: 1 Kg di Formaggio Fresco grattugiato 6 Uova intere 2 Arance 200 g di di Zucchero … Continua a leggere
Papassinas
Ingredienti: 1 kg di farina 00 250 gr di mandorle sgusciate 250 gr di noci sgusciate 250 gr di uva passa 400 gr di zucchero 4 uova 20 gr di ammoniaca anice stellato 250 ml di latte 250 gr di … Continua a leggere
Cotognata
Ingredienti: 4 mele cotogne 400 gr di zucchero un limone Lavate accuratamente le mele cotogne, tagliatele in diversi pezzi, preferibilmente di ugual misura e non troppo piccoli. Intanto mettete una pentola con dell’acqua sul fuoco. Lavate e tagliate in due … Continua a leggere
Acciuleddi – matassine dolci
La Sardegna è bellissima!!!! I dolci sardi sono particolari!!! Continuo scoprirli… grazie alle ricette di Roberto Murgia. Anche questa riceta è sua, la presa qui http://myart-robertomurgia.blogspot.it/2011/01/acciuleddi-matassine-dolci.html Sono da provare!!!!!!
Copulette
Ingredienti: 250 gr di farina 55 gr di strutto 35 gr di zucchero a velo una bustina di vanillina sale acqua tiepida qb per il ripieno: 300 gr di mandorle tritate 200 gr di zucchero 1,5 albumi 1 cucchiaio di … Continua a leggere
Sospiri di Ozieri
I dolci , in generale, mi piacciono tanto. Ma i dolci sardi mi stizzicano di più perche sodisfazione che sei riuscita non ti toglie nessuno. Ecco la mia nuova prova di preparare i ” Sospiri di Ozieri “. Classici coperti con … Continua a leggere
