-
Aprile: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 -
Articoli recenti
Commenti recenti
- irinadore su Copulette
- franca saba su Copulette
- anna su Copulette
- irinadore su Cosciotto di agnello al forno
- Sérgio Cavalini su Cosciotto di agnello al forno
Categorie
Tag
antipasto carciofi carne macinata cioccolato contorni crema pasticcera cucina russa cucina sarda Dolci dolci sardi fave fresche formaggio insalata limoni maglia mandorle marmellata melanzana meringa italiana pangrattato panna parmiggiano pasta sfoglia patate peperoni pesce pesche Piatto unico piselli pollo pomodorini secchi primi ricamo ricotta ricotta di pecora riso sardegna secondi semola striscia per tavolo Torta salata uovo video zucca zucchine-
-
Archivi
- Ottobre 2020
- Febbraio 2020
- Agosto 2019
- Febbraio 2019
- Agosto 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Dicembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Giugno 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
Archivi categoria: sardegna
Cuscino in stile sardo
Ещё одна работа вышита и оформлена. Рисунок был взять со старых схем сардских ковров, нарисованных от руки на тетрадном листе… Это так трогательно, душевно… понимаешь сколько рук дотрагивалось до них, перебирая и рассматривая. Это подарок для моей итальянской племянницы. Хотела … Continua a leggere
Vecchi schemi dei tappeti sardi
Когда тебе в руки попадают нарисованные от руки старые схемы сардских ковриков понимаешь какую энергию они несут. Я не умею ткань, но умею вышивать крестиком… так родилась идея вышить схемы на ткани. Через несколько дней я покажу вам уже готовый … Continua a leggere
Maccarrones lados con cime di rapa
Ingredienti: 150 gr di semola rimacinata 50 gr di farina 00 un uovo sale acqua calda Versate la semola sulla spianatoia e ponete al centro l’uovo e poca acqua tiepida salata. Lavoratelo bene a mano. Lavorare bene fino ad ottenere … Continua a leggere
Pubblicato in Primi, sardegna
Contrassegnato cime di rapa, cucina sarda, primi, semola
Lascia un commento
Centrotavola. Lavoro finito.
Наконец-то я закончила вышивать салфетку для стола в зале. Очень ею довольна. Схему нашла в интернете, не очень хорошего качества – пришлось попотеть. Но теперь она радует глаз. Немецкий лён просто необыкновенный! Хорош в работе и легко гладится. А пока … Continua a leggere
Sanguinaccio di pecora
Sempre in Barbagia e non solo si prepara ancora oggi, durante molte occasioni di festa o durante la tosa delle greggi quello che viene considerato il piatto più antico del mondo: il sanguinaccio di pecora. Il sangue di pecora, aromatizzato … Continua a leggere
Pubblicato in Piatto unico, sardegna, Secondi
Contrassegnato cucina sarda, Piatto unico, secondi
Lascia un commento
Cozze con pomodorini
Ingredienti: cozze prezzemolo aglio olio extravergine di oliva pomodorini Pulire per bene le cozze. Tritare il prezzemolo con l’aglio. Mettere in padella olio evo con il prezzemolo, aglio e pomodorini. Aggiungere le cozze e coprire con il coperchio la padella … Continua a leggere

Pubblicato in Antipasti, frutti di mare, pesce, sardegna, Secondi
Contrassegnato antipasto, cucina sarda, frutti di mare, secondi
Lascia un commento